;)
ingredienti
I biscotti alle nocciole sono dei dolcetti leggeri e friabili, molto semplici da realizzare. Si tratta di piccoli pasticcini, completamente privi di latte o burro, e per questo indicati anche per chi soffre di intolleranza al lattosio, ideali da servire all'ora del tè, per una pausa golosa tra amiche, oppure da gustare a colazione con un buon espresso o una tazza di latte fumante.
Pronti in soli 15 minuti, si preparano in modo facile e veloce miscelando insieme in una ciotola le nocciole, ridotte in polvere nel boccale di un mixer, lo zucchero, la farina, il lievito, l'olio di semi e 1 uovo. Il composto così ottenuto verrà, quindi, suddiviso in tante porzioni da 20 gr ciascuna, da schiacciare leggermente con le mani, guarnire con la frutta secca intera e mettere in forno fino a doratura. Il risultato saranno dei bocconcini rustici e dall'aroma inconfondibile, da portare in tavola come lieto fine pasto insieme a un bicchierino di vino liquoroso, o sistemare in un sacchetto trasparente e regalare agli ospiti come gradito omaggio.
Noi abbiamo aromatizzato i dolcetti con 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, ma, se desideri, puoi optare per un pizzico di cannella, della scorza di arancia grattugiata o un goccino di rum. A piacere, puoi personalizzare la ricetta secondo i gusti personali e unire all'impasto gherigli di noci tritati, gocce di cioccolato fondente o del cacao amaro in polvere. Oppure puoi omettere l'uovo e profumare il tutto con del vino bianco e 5 gr di semi di anice: in questo caso l'impasto sarà meno consistente e andrà disposto a piccoli mucchietti sulla teglia.
Con le dosi indicate otterrai circa 20 biscotti. Se preferisci puoi farli più grandi oppure puoi ritagliarli con gli stampini della forma desiderata: l'importante, per una cottura uniforme, sarà realizzarli tutti della stessa dimensione.
Scopri come preparare i biscotti alle nocciole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i tozzetti alle nocciole o cimentati con altre specialità dolci a base di nocciole.
Come preparare i biscotti alle nocciole
;Resize,width=712;)
Raccogli le nocciole nel boccale di un mixer 1.
Raccogli le nocciole nel boccale di un mixer 1.
;Resize,width=712;)
Tritale finemente fino a ridurle in polvere 2.
Tritale finemente fino a ridurle in polvere 2.
;Resize,width=712;)
Versa la farina di nocciole in una ciotola 3.
Versa la farina di nocciole in una ciotola 3.
;Resize,width=712;)
Aggiungi l'olio di semi 4.
Aggiungi l'olio di semi 4.
;Resize,width=712;)
Unisci lo zucchero e mescola con un mestolo di legno 5.
Unisci lo zucchero e mescola con un mestolo di legno 5.
;Resize,width=712;)
Incorpora l'uovo 6.
Incorpora l'uovo 6.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la farina e il lievito setacciati 7, e profuma con l'estratto di vaniglia.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati 7, e profuma con l'estratto di vaniglia.
;Resize,width=712;)
Amalgama per bene gli ingredienti con una spatola 8.
Amalgama per bene gli ingredienti con una spatola 8.
;Resize,width=712;)
Al termine dovrai ottenere un impasto morbido e omogeneo 9.
Al termine dovrai ottenere un impasto morbido e omogeneo 9.
;Resize,width=712;)
Forma con il composto preparato tante palline da circa 20 gr ciascuna e schiacciale leggermente tra i palmi delle mani, in modo da ottenere tanti dischetti; quindi disponili su una teglia rivestita con carta forno 10.
Forma con il composto preparato tante palline da circa 20 gr ciascuna e schiacciale leggermente tra i palmi delle mani, in modo da ottenere tanti dischetti; quindi disponili su una teglia rivestita con carta forno 10.
;Resize,width=712;)
Sistema 3 nocciole intere su ogni biscotto 11 e lascia cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti.
Sistema 3 nocciole intere su ogni biscotto 11 e lascia cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratella per dolci; quindi distribuiscili su un piattino da dessert 12 porta in tavola e servi.
Trascorso il tempo di cottura, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratella per dolci; quindi distribuiscili su un piattino da dessert 12 porta in tavola e servi.
Conservazione
I biscotti alle nocciole si conservano a temperatura ambiente, chiusi una scatola di latta, fino a 1 settimana.