Video thumbnail
26 Maggio 2025 15:01

Acqua calda al mattino fa davvero bene? Cosa c’è di vero e cosa no

Bere acqua calda appena svegli depura, brucia i grassi, stimola il metabolismo… o almeno così dicono. Ma cosa c’è di vero e cosa no? Ce lo spiega il biologo nutrizionista, dottor Simone Gabrielli.

0
Immagine

Bere acqua calda al mattino depura, stimola il metabolismo, ti fa digerire meglio… e non solo. Ma cosa c’è di vero? Spoiler: qualcosa di vero c’è, ma niente di prodigioso. Una coccola utile? Forse. Un miracolo detox? Assolutamente no. Vediamo insieme al biologo e nutrizionista, dottor Simone Gabrielli, cosa può davvero fare un semplice bicchiere di acqua calda bevuto appena svegli.

Benefici dell'acqua calda al mattino

Bere acqua calda al mattino aiuta ad attivare la peristalsi cioè il movimento intestinale, questo può favorire un leggero effetto lassativo. Cioè… senza entrare nei dettagli, diciamo che dà una ‘spinta’ ad andare in bagno. Non solo l’acqua calda ha questo effetto ma tutte le bevande calde che sia un caffè, tè o un cappuccino.

Inoltre bere acqua appena svegli aiuta l’idratazione, infatti durante il sonno si perde una quota di liquidi con la sudorazione o respirazione quindi è buona cosa tamponare le perdite con un bel bicchiere d’acqua.

Infine l’acqua calda può aiutare la digestione, soprattutto se bevuta a piccoli sorsi. Perché? Semplice: il calore stimola leggermente il tratto gastrointestinale, può aiutare lo stomaco a rilassarsi e mescolare meglio il cibo. Non fa miracoli, ma può essere una coccola utile.

E ora parliamo delle bufale

No, l’acqua calda non disintossica il fegato. E no, non scioglie i grassi. Il nostro corpo è già molto bravo a ‘disintossicarsi' da solo: ci pensano fegato, reni e intestino.
Se vuoi davvero aiutarli, lascia perdere l’acqua calda con limone, visto come elisir magico, piuttosto: mangia bene, muoviti un po’ e bevi abbastanza durante tutta la giornata.

Quindi, acqua calda al mattino? Se ti piace, bevila!

L'acqua calda al mattino può aiutare con l’idratazione, dare una sveglia all’intestino, e magari diventare un piccolo rituale di calma, ma non aspettarti effetti detox o miracoli brucia-grassi.
E occhio alla temperatura: troppo calda può irritare o addirittura bruciare le mucose dell’esofago. Il consiglio è: mai sopra i 60 gradi. Insomma… calda, sì, lava-bollente no.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views