Risotto cacio e 7 pepi del mondo con limone

Il nome “La Rinascita” deriva dal fatto che 7 (numero dei pepi) è anche il numero della rinascita, della ricerca, di scoperta, di completezza e di nuove conoscenze secondo la simbologia, fin dagli antichi, per diverse religioni e discipline.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • RISO CARNAROLO120 g
  • BURRO20 g
  • BURRO ACIDO15 g
  • PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO60 g
  • LIMONE DI AMALFI1 o limone fermentato
  • POLVERE AI 7 PEPI
  • SALEq.b.
  • OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA

PROCEDIMENTO E IMPIATTAMENTO

Tostare il riso con l'olio, poi cuocere il riso con acqua per circa 10 minuti. A 4 minuti dalla fine della cottura mettere il formaggio, a 2 minuti il burro. Iniziare quindi a mantecare. Trovare il giusto equilibrio tra grasso e acqua e aggiustare di sale. Impiattare la polvere dei 7 pepi sotto il riso e completare con limone grattugiato o fermentato.

chef
Immagine
Viviana Varese
Originaria di Salerno, Viviana Varese si avvicina ai fornelli fin da piccola grazie alla trattoria di pesce di famiglia. La sua storia personale e professionale la porta poi a lasciare la Campania per crescere, imparare e formarsi in diversi locali italiani. L’incontro con Sandra Ciciriello dà il via all’apertura nel 2007 di “Alice Ristorante” a Milano, che viene poi trasferito all’interno di Eataly Smeraldo. Tra i vari traguardi, Viviana ottiene la prima Stella Michelin nel 2011 mentre, nel 2015, viene nominata Chef Ambassador di Expo Milano 2015. I piatti della chef guidano alla scoperta dei sapori del mare e della terra, combinando ingredienti di prima qualità per il piacere della vista e del palato. E la perfetta armonia dei sapori, nel rispetto della stagionalità, si fonde con le moderne tecnologie. Questi ingredienti hanno contribuito alla crescita di Alice Ristorante che da Febbraio 2015 è entrato a far parte dell'Associazione Le Soste.
Vedi tutte le Masterclass