La zuppa di patate e carote è un primo piatto che va servito e mangiato caldo. Questo piatto è l'ideale per i giorni invernali più freddi ed è perfetta per tutti, anche per i bambini e per chi è a dieta o sta semplicemente seguendo un regime alimentare più sano, ma non vuole rinunciare al buon gusto.
Ecco quali sono i passaggi da seguire per portare in tavola questa gustosa crema in trenta minuti e utilizzando pochi ingredienti, facili da reperire.
Pelate le carote 1 e la patate, lavatele e tagliatele a rondelle 2. Tagliate la cipolla 3 e il sedano, aggiungete tutti gli ingredienti in una pentola.
Pelate le carote 1 e la patate, lavatele e tagliatele a rondelle 2. Tagliate la cipolla 3 e il sedano, aggiungete tutti gli ingredienti in una pentola.
Unite la passata di pomodoro 4, il sale e un litro d'acqua. Ricoprite le verdure con l'acqua per almeno due dita 5. Dopo aver aggiunto anche un filo d'olio, fate cuocere per circa 30 minuti. Quando la cottura è terminata, separate il brodo dalle verdure con un colino. Passate le verdure con un mixer fino ad ottenere una vellutata cremosa 6. Aggiungete un filo d'olio e servite in tavola.
Unite la passata di pomodoro 4, il sale e un litro d'acqua. Ricoprite le verdure con l'acqua per almeno due dita 5. Dopo aver aggiunto anche un filo d'olio, fate cuocere per circa 30 minuti. Quando la cottura è terminata, separate il brodo dalle verdure con un colino. Passate le verdure con un mixer fino ad ottenere una vellutata cremosa 6. Aggiungete un filo d'olio e servite in tavola.
Se volete aggiungere un tocco in più al vostro piatto, potete servire la zuppa con dei crostini di pane.
Questo piatto è buono se mangiato caldo. In ogni caso, potete pensare di congelare il passato una volta pronto e portarlo in tavola in piccole porzioni.