Le zucchine tonde ripiene sono un secondo piatto che arriva dalle tradizioni familiari, si svuotano all'interno e si farciscono con un risotto al formaggio. Una volta svuotate le zucchine, si preleva la polpa e la si cuoce con un trito di cipolla, a cui si aggiunge il riso che, una volta cotto, viene mantecato con parmigiano grattugiato. Il piatto può essere servito come secondo o come pietanza unica e preparato in anticipo, poiché la cottura è ultimata in forno, quindi sono l'ideale per una cena tra amici o per un buffet durante una festa. Ho preparato una versione vegetariana delle zucchine ripiene che, però, possono essere preparate in vario modo, anche con un ripieno di ricotta al posto del formaggio.
Lavate le zucchine tonde ed intagliate la parte superiore, ovvero la calotta, che farà da cappellino alla zucchina ripiena. Dopodiché incidete con un coltello la parte interna 1 della zucchina, togliete via la polpa con uno scavino o con un cucchiaino, e tenetela da parte. Dovrete ottenere delle zucchine vuote all'interno 2 ma senza arrivare a bucare la buccia. Fate bollire le zucchine in acqua salata 3 per 5-10 minuti, il tempo necessario a farle ammorbidire un po'. Scolate le zucchine, ponetele a testa in giù su di un canovaccio per eliminare l'acqua in eccesso e fatele freddare prima di riempirle.
Lavate le zucchine tonde ed intagliate la parte superiore, ovvero la calotta, che farà da cappellino alla zucchina ripiena. Dopodiché incidete con un coltello la parte interna 1 della zucchina, togliete via la polpa con uno scavino o con un cucchiaino, e tenetela da parte. Dovrete ottenere delle zucchine vuote all'interno 2 ma senza arrivare a bucare la buccia. Fate bollire le zucchine in acqua salata 3 per 5-10 minuti, il tempo necessario a farle ammorbidire un po'. Scolate le zucchine, ponetele a testa in giù su di un canovaccio per eliminare l'acqua in eccesso e fatele freddare prima di riempirle.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del risotto: fate soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio insieme alla polpa della zucchina fatta a pezzetti. Aggiungete il riso 4 e sfumate con 1/2 bicchiere di vino. Salate e pepate e fate tostare il riso 5, poi aggiungete il brodo fino a ricoprirlo 6. Aggiungete un mestolo ogni volta che il risotto si asciuga ed ultimate la cottura quando sarà al dente.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del risotto: fate soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio insieme alla polpa della zucchina fatta a pezzetti. Aggiungete il riso 4 e sfumate con 1/2 bicchiere di vino. Salate e pepate e fate tostare il riso 5, poi aggiungete il brodo fino a ricoprirlo 6. Aggiungete un mestolo ogni volta che il risotto si asciuga ed ultimate la cottura quando sarà al dente.
A questo punto disponete le zucchine in una teglia ricoperta di carta forno, riempitele con un pezzo di formaggio dolce 7 e con il risotto. Spolverate su ogni zucchina il parmigiano grattugiato ed irroratele con un filo d'olio 8. Infornate a 180°in forno statico per 15 minuti. Servitele accompagnandole con il proprio cappellino, ovvero la calotta 9.
A questo punto disponete le zucchine in una teglia ricoperta di carta forno, riempitele con un pezzo di formaggio dolce 7 e con il risotto. Spolverate su ogni zucchina il parmigiano grattugiato ed irroratele con un filo d'olio 8. Infornate a 180°in forno statico per 15 minuti. Servitele accompagnandole con il proprio cappellino, ovvero la calotta 9.
Le zucchine ripiene possono essere conservate in frigorifero per 2 giorni al massimo.