Le zucchine ripiene vegetariane sono un secondo piatto perfetto per le giornate estive. Ideali per una cena in giardino con gli amici, perfette come antipasto durante il pranzo in famiglia e ideali da portare con sé sia per la pausa a lavoro o a mare, le zucchine ripiene così preparate sono una variante vegetariana leggera e facilmente digeribile.
Scopriamo come preparare la versione senza carne delle zucchine ripiene e le sue possibili varianti.
Lavate, mondate e tagliate le zucchine in 3 pezzi. Con l'aiuto di uno scavino o di un coltello, scavatele per 3/4 1.
Fate appassire in padella la cipolla con un filo d'olio. Frullate la polpa delle zucchine e aggiungetela in padella. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Salate e pepate.
Tagliate i pomodorini a cubetti. Aggiungeteli insieme al pangrattato 2, all'aglio schiacciato a tagliato a pezzetti molto piccoli, alla menta e al parmigiano alla polpa di zucchine precedentemente cotta.
Posizionate le zucchine precedentemente scavate in una pirofila 3 e salatele.
Lavate, mondate e tagliate le zucchine in 3 pezzi. Con l'aiuto di uno scavino o di un coltello, scavatele per 3/4 (1).
Fate appassire in padella la cipolla con un filo d'olio. Frullate la polpa delle zucchine e aggiungetela in padella. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Salate e pepate.
Tagliate i pomodorini a cubetti. Aggiungeteli insieme al pangrattato (2), all'aglio schiacciato a tagliato a pezzetti molto piccoli, alla menta e al parmigiano alla polpa di zucchine precedentemente cotta.
Posizionate le zucchine precedentemente scavate in una pirofila (3) e salatele.
Tagliate a cubetti l'asiago.
Inserite in ogni pezzo un cubo di formaggio 4, qualche cucchiaino di farcia 5 e mezzo pomodorino 6.
Irrorate il tutto con un filo d'olio, aggiungete nella pirofila 4 cucchiai d'acqua e infornate a 200°C per 20 minuti.
Tagliate a cubetti l'asiago.
Inserite in ogni pezzo un cubo di formaggio (4), qualche cucchiaino di farcia (5) e mezzo pomodorino (6).
Irrorate il tutto con un filo d'olio, aggiungete nella pirofila 4 cucchiai d'acqua e infornate a 200°C per 20 minuti.
Le zucchine ripiene alla ligure sono caratterizzate da una farcia composta principalmente da tonno e arricchita con capperi, pinoli e acciughe.
Le zucchine sono spesso prima lessate intere mentre, invece, il procedimento per la farcia è lo stesso che vi ho descritto io al quale vanno però aggiunti anche gli ingredienti che vi ho appena elencati. Il tutto sarà poi gratinato in forno.
Così come i pomodori ripieni, anche le zucchine si prestano ad essere farcite con il riso. Immaginatele come salva frigo quando avanza un po' di risotto, oppure preparate del riso bollito che condirete come più gradite, magari maneggiandolo con la farci che vi ho proposto prima alla quale però non andrà aggiunto il pangrattato. Oppure scottate leggermente le zucchine e farcitele con l'insalata di riso evitando il passaggio in forno.
Scottate le zucchine. Cuocete la semola del cous cous e conditela con basilico fresco, un po' di curcuma e del pomodorino tagliato a cubetti. Farcite le zucchine e otterrete delle zucchine ripiene con cous cous davvero ottime per queste giornate calde. Anche in questo caso, non è necessaria la cottura in forno.