"Nel dubbio friggi": non è un semplice consiglio, è una vera e propria filosofia culinaria. Dolci o salate, di verdure o a base di frutta, nulla consola di più di una frittella, morbida dentro e croccante fuori. Del resto, cosa c'è di meglio di tornare a casa, dopo una giornata di lavoro e sentire quel profumo inconfondibile di frittelle, quell'aroma che ci riporta con la mente alle merende della nonna? Se anche voi siete del partito "una frittella è per sempre" siete nel posto giusto: ecco una selezione di ricette semplici e veloci, tutte da provare.
Sfiziosi dolcetti autunnali, da gustare magari con una tazza di cioccolata calda fumante, le frittelle di castagne sono la ricetta in grado di unire gusto, semplicità e genuinità. Tutto ciò che dovrete fare è lavorare la farina di castagne – ingrediente sempre più apprezzato nelle nostre cucine e incredibilmente nutriente – unire uvetta e pinoli e poi, naturalmente, friggere. Senza pietà.
Cosa c'è di meglio di un piatto di frittelle? Un piatto di frittelle alla panna, morbide dentro, croccanti e dorate fuori. Sono semplicissime da fare, non hanno bisogno di lievitazione e nonostante la frittura sono molto delicate, perché prive di burro e olio: le frittelle alla panna sono quello che fa al caso vostro, se siete amanti dei dolci sfiziosi.
Siamo entrati nel regno della golosità e non abbiamo intenzione di cedere il passo: ecco allora la ricetta delle frittelle al cioccolato, croccanti scrigni di dolcezza fritta in olio bollente. Non sono solo buone, sono anche semplicissime da preparare: seguendo la nostra ricetta, le porterete in tavola in appena 20 minuti, poi dovrete solo fare un piccolo sacrificio e attendere che si raffreddino, prima di addentarle.
Una merenda che ricorda la cucina delle nonne, le frittelle di mele e noci sono un perfetto concentrato di dolcezza e genuinità. Piacciono a grandi e piccini e, se le avete già provate, sapete che abbiamo ragione a dirlo; se invece non le conoscete ancora, questo è il momento giusto per rimediare.
Una ricetta tipica di carnevale ma usata spesso anche in altri momenti dell'anno. Morbide palline di pastella, fritte in olio bollente: le frittelle di carnevale sono un vero e proprio must have della pasticceria casalinga, da fare proprio come vorrebbe la ricetta della nonna. Iniziate a impastare.
Non sappiamo bene se servirle come antipasto, come snack o come finger food per un aperitivo tra amici: nel dubbio però, sappiamo che ogni volta che prepariamo le frittelle di pane, la serata si rivela un successo. Farina, bicarbonato, sale e acqua: solo quattro ingredienti che, con un pizzico di manualità, vi aiuteranno a portare in tavola delle frittelle salate da leccarsi i baffi.
Direttamente dalla tradizione napoletana, una ricetta che unisce gusto e semplicità: le frittelle di scarola sono l'antipasto vegetariano che non ti aspetti ma che ti conquista al primo morso. Tutti conosciamo la scarola ripassata in padella con olive e capperi, ma avete mai pensato di immergerla prima in pastella e poi nell'olio bollente? Se la risposta è no, allora è il momento di rimediare.
Le abbiamo preparate perché stanchi del solito antipasto e in pochi minuti sono letteralmente "sparite": le frittelle di wurstel sono sfiziose e perfette per grandi e piccini. Quell di wurstel sono delicate chicche salate, morbide dentro e croccanti fuori, proprio come la filosofia della frittella prevede, da provare.
Semplici, golose e ottime per ogni occasione: le frittelle di pecorino e patate sono la ricetta giusta per una cena sfiziosa o per una merenda decisamente alternativa. Cremose e ricche di sapore, le frittelle di pecorino e patate si preparano con pochi e semplici ingredienti, la classica "ricetta povera" che non delude mai. Ottima anche la variante con prosciutto e formaggio, da annoverare tra le ricette da avere sempre a portata di mano.
Una ricetta salata perfetta per stupire i vostri ospiti, sia che abbiate in mente un aperitivo sfizioso o un antipasto d'effetto: le frittelle di robiola e salame sono un perfetto equilibrio di sapori e consistenze e sono facilissime da preparare. Il colpo vincente è la mozzarella, ne basta un cubetto per ottenere un cuore filante: in un attimo saranno finite, meglio friggerne qualcuna in più.