Una ricetta genuina e soffice che vi permetterà di realizzare un dolce in poche mosse: i tronchetti al limone. Golosi e leggeri, sono perfetti come finger food o come merenda: grazie alla fragranza della frolla e al gusto dolce e acidulo del limone, sono ideali se accompagnati da un tè o da un caffè: ma potete usarli anche come dopo pasto, per alleggerire il palato con dolcezza se avete mangiato dei piatti impegnativi. Infine, potete mangiarli a colazione, per regalare la giusta carica alla vostra giornata.
Preriscaldate il forno a 160°. Rivestite una teglia con della carta forno e ungetela con del burro 1. In una terrina di medie dimensioni, mettete insieme gli ingredienti per la pasta frolla 2: zucchero, farina e burro già spezzettato e ammorbidito a temperatura ambiente 3.
Preriscaldate il forno a 160°. Rivestite una teglia con della carta forno e ungetela con del burro 1. In una terrina di medie dimensioni, mettete insieme gli ingredienti per la pasta frolla 2: zucchero, farina e burro già spezzettato e ammorbidito a temperatura ambiente 3.
Azionate il robot da cucina o il mixer e impastate finché non otterrete una massa liscia e compatta 4. Stendete l'impasto sulla teglia, pressatelo un po' per livellarlo 5 e fatelo cuocere in forno per 15 minuti.
Azionate il robot da cucina o il mixer e impastate finché non otterrete una massa liscia e compatta 4. Stendete l'impasto sulla teglia, pressatelo un po' per livellarlo 5 e fatelo cuocere in forno per 15 minuti.
Preparate intanto la crema al limone: mescolate il restante zucchero con la farina. A parte sbattete le uova finché non diventano schiumose e proseguite aggiungendo il succo di limone 6. Versate delicatamente le uova nella ciotola con farina e zucchero 7 e continuate a mescolare 8. Estraete la teglia dal forno, fate raffreddare un paio di minuti e poi versate la crema sulla frolla 9, livellando bene.
Rimettete la teglia in forno e cuocete tutto per altri 40-50 minuti o finché la crema non risulta addensata. Lasciate raffreddare completamente nella teglia poi estraete la torta e tagliate il tutto in parallelepipedi da 4-5 centimetri ciascuno. Spolverate con dello zucchero a velo e servite.
Preparate intanto la crema al limone: mescolate il restante zucchero con la farina. A parte sbattete le uova finché non diventano schiumose e proseguite aggiungendo il succo di limone (6). Versate delicatamente le uova nella ciotola con farina e zucchero (7) e continuate a mescolare (8). Estraete la teglia dal forno, fate raffreddare un paio di minuti e poi versate la crema sulla frolla (9), livellando bene.
Rimettete la teglia in forno e cuocete tutto per altri 40-50 minuti o finché la crema non risulta addensata. Lasciate raffreddare completamente nella teglia poi estraete la torta e tagliate il tutto in parallelepipedi da 4-5 centimetri ciascuno. Spolverate con dello zucchero a velo e servite.
Per la crema potete usare i limoni che preferite: se vi piace il gusto un po' acido provate a farla con i lime, ma raddoppiando la dose di lime da spremere. Se non amate particolarmente il limone, potete sostituire questa crema con una all'arancia: il procedimento è lo stesso, basta usare del succo di arancia al posto del succo di limone. Potete guarnire i vostri tronchetti con delle foglie di menta per ottenere un gusto più fresco o con delle scaglie di cioccolato per un sapore più intenso.
Potete conservare i tronchetti per un paio di giorni in frigo.