I tournedos sono delle gustosissime fette di filetto di manzo cotte per pochi minuti in padella e accompagnate con una salsa al brandy. Il nome deriva dalla tradizione culinaria francese e si riferisce ad una fetta di filetto di manzo, che si ricava dal nucleo del filetto stesso, che ha uno spessore di circa 2-3 cm. I tournedos, cioè i medaglioni di manzo, si preparano in padella e la carne deve essere solo rosolata e sfumata col brandy.
I tournedos più famosi sono quelli alla Rossini, preparate col foie gras, ma potrete prepararli anche con funghi porcini o salsa alla senape.
Fate sciogliere una noce di burro in un tegame capiente 1. Unite i medaglioni di manzo e cuocete per due minuti facendo rosolare tutte e due i lati dei tournedos girandoli con l'aiuto di due cucchiai 2 e facendo attenzione che il fondo non si bruci. Aggiustate di sale e pepe e toglieteli dal tegame. Avvolgeteli in un foglio di carta stagnola per tenerli caldi 3.
Fate sciogliere una noce di burro in un tegame capiente 1. Unite i medaglioni di manzo e cuocete per due minuti facendo rosolare tutte e due i lati dei tournedos girandoli con l'aiuto di due cucchiai 2 e facendo attenzione che il fondo non si bruci. Aggiustate di sale e pepe e toglieteli dal tegame. Avvolgeteli in un foglio di carta stagnola per tenerli caldi 3.
Aggiungete un bicchierino di brandy al fondo di cottura della carne. Unite la panna e un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere una salsa omogenea 4. Riprendete i medaglioni, toglieteli dalla carta stagnola e rimetteteli nella padella con la salsa 5. Cuocete per 3 minuti irrorandoli con la salsa. Servite i tournedos con una abbondante spruzzata di pepe nero 6.
Aggiungete un bicchierino di brandy al fondo di cottura della carne. Unite la panna e un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere una salsa omogenea 4. Riprendete i medaglioni, toglieteli dalla carta stagnola e rimetteteli nella padella con la salsa 5. Cuocete per 3 minuti irrorandoli con la salsa. Servite i tournedos con una abbondante spruzzata di pepe nero 6.
Per una salsa più corposa e dal gusto più marcato, potete aggiungere un cucchiaino di senape dolce o del marsala.
Vi piacciono le ricette in cui il protagonista è il filetto? Allora non potete perdere questa ricetta del filetto al pepe rosa, facile e veloce da preparare, oppure il famoso filetto alla wellington, una ricetta perfetta per stupire i vostri commensali.
Per assicurarvi che la carne sia cotta al punto giusti, premetela con le dita, dovrà risultare elastica: è importante infatti che i tournedos restino rosati all'interno e rosolati all'esterno.
Per una cottura più attenta legate i vostri medaglioni con uno spago da cucina nel senso della lunghezza, in questo modo il centro resterà rosa e cotto al punto giusto.