I tortini di carote al caramello salato sono dolcetti sfiziosi e genuini, che mettono insieme la golosità del caramello salato e la morbidezza della classica carrot cake inglese. Il topping di questa torta, infatti, rappresenta una variante della ricetta classica: una copertura di glassa e caramello salato con una guarnizione di noci pecan (ma potete usare anche le comuni noci). Inoltre, questa ricetta prevede una versione della torta finger food, in modo da poterla presentare a un brunch o a una festa, senza problemi di porzioni.
Sgusciate le noci, mettetele in una teglia o tortiera rivestita di carta da forno e fatele tostare in forno per 8-10 minuti a 180°. Tritate finemente le carote 1. In una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete il bicarbonato, il lievito in polvere, la cannella e un pizzico di sale. In una seconda ciotola sbattete le uova per circa un minuto. Alle uova aggiungete prima lo zucchero, poi l'olio di semi e infine la vaniglia 2. Una volta amalgamato il tutto, aggiungete il composto di farina, bicarbonato e lievito e infine anche le carote tritate e le noci 3.
Sgusciate le noci, mettetele in una teglia o tortiera rivestita di carta da forno e fatele tostare in forno per 8-10 minuti a 180°. Tritate finemente le carote 1. In una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete il bicarbonato, il lievito in polvere, la cannella e un pizzico di sale. In una seconda ciotola sbattete le uova per circa un minuto. Alle uova aggiungete prima lo zucchero, poi l'olio di semi e infine la vaniglia 2. Una volta amalgamato il tutto, aggiungete il composto di farina, bicarbonato e lievito e infine anche le carote tritate e le noci 3.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. Quando la torta è completamente fredda bucatela con degli stecchini 4, versate il latte condensato 5 e lasciatela in ammollo 6 per almeno un'ora (l'ideale sarebbe tutta la notte).
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. Quando la torta è completamente fredda bucatela con degli stecchini 4, versate il latte condensato 5 e lasciatela in ammollo 6 per almeno un'ora (l'ideale sarebbe tutta la notte).
Preparate quindi il topping: se volete, potete provare la ricetta del caramello salato per farlo a casa, altrimenti potete comprarlo in un negozio specializzato in dolci o in alcuni supermercati.
Preparate quindi il topping: se volete, potete provare la ricetta del caramello salato per farlo a casa, altrimenti potete comprarlo in un negozio specializzato in dolci o in alcuni supermercati.
Per fare la glassa mettete in una ciotola grande la panna e montatela insieme allo zucchero con un mixer dotato di frusta o in una planetaria 7. Quando la glassa è ben montata distribuitela sulla torta livellandola con una spatola 8. Cospargete il caramello salato sopra la glassa e aggiungete le noci pecan già tritate grossolanamente 9. Fate rapprendere il topping per mezz'ora circa: quindi tagliate in quadrotti e servite.
Se non amate molto i contrasti di sapori, potete provare la stessa ricetta sostituendo il caramello classico con quello salato. Puoi sostituire le noci pecan con delle normali noci o con la frutta secca che preferite: mandorle, pinoli, nocciole. Se preferite una carrot cake più leggera e digeribile potete utilizzare la farina integrale posto della farina 00.
Conservate i tortini rimanenti coprendoli con della pellicola trasparente per alimenti e poi mettendoli in frigorifero per un massimo di 2 giorni.