La torta mele e yogurt è un dolce semplice e soffice a base di pan di Spagna arricchito con mele e yogurt per rendere il dolce genuino ed umido. In tutto e per tutto ricorda una torta di mele profumata ma è più facile da preparare ed è sicuramente più morbida grazie allo yogurt che evita di seccare la torta. Personalmente ho utilizzato la cannella all'interno dell'impasto perché trovo che l'accostamento con la mela sia perfetto ma potete facilmente sostituirla con l'utilizzo della buccia del limone utilizzato in precedenza, dei chiodi di garofano o dei semi di vaniglia. Potete inoltre rifinire la torta alla fine con dello zucchero a velo, del caramello o, per i più golosi, con una porzione di gelato alla vaniglia.
Lavate, asciugate e sbucciate le mele 1. Tagliatele prima in quattro rimuovendo il torsolo, poi in fette sottili spesse un paio di millimetri 2. Trasferite le mele all'interno di una ciotola capiente ed aggiungete il succo di limone e la cannella 3.
Lavate, asciugate e sbucciate le mele 1. Tagliatele prima in quattro rimuovendo il torsolo, poi in fette sottili spesse un paio di millimetri 2. Trasferite le mele all'interno di una ciotola capiente ed aggiungete il succo di limone e la cannella 3.
Mescolate bene le mele e mettetele da parte. In una seconda ciotola aggiungete le uova e lo zucchero 4. Mescolate accuratamente e incorporate lo yogurt 5. Aggiungete a questo punto la farina setacciata con il lievito in polvere 6.
Mescolate bene le mele e mettetele da parte. In una seconda ciotola aggiungete le uova e lo zucchero 4. Mescolate accuratamente e incorporate lo yogurt 5. Aggiungete a questo punto la farina setacciata con il lievito in polvere 6.
Mescolate con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso 7. Versate all'interno le mele eliminando l'eventuale liquido formatosi sul fondo della ciotola 8. Trasferite il tutto all'interno di uno stampo di 24 cm imburrato ed infarinato e cospargete sulla superficie qualche fiocco di burro. Cuocete a 180°C in forno preriscaldato per 50 minuti 9. Fate raffreddare e servite.
Mescolate con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso 7. Versate all'interno le mele eliminando l'eventuale liquido formatosi sul fondo della ciotola 8. Trasferite il tutto all'interno di uno stampo di 24 cm imburrato ed infarinato e cospargete sulla superficie qualche fiocco di burro. Cuocete a 180°C in forno preriscaldato per 50 minuti 9. Fate raffreddare e servite.
La torta di yogurt e mele può essere conservata coprendola e tenendola a temperatura ambiente per un paio di giorni.