ricetta

Torta tenerina al cioccolato bianco: la ricetta rivisitata della classica torta ferrarese

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
21
Immagine
ingredienti
Farina 00
80 gr
Zucchero
130 gr
Burro a pezzetti
200 gr
Uova
4
Cioccolato bianco
300 gr

La torta tenerina al cioccolato bianco è una variante della classica torta tenerina, dolce al cioccolato fondente tipico della città di Ferrara. Una torta morbidissima e dalla consistenza umida che si scioglie in bocca. In questa versione abbiamo sostituito il cioccolato fondente con il cioccolato bianco, per donare maggiore dolcezza alla preparazione. Per realizzarla occorrono pochissimi ingredienti: cioccolato bianco, burro, farina, zucchero, uova. In poco tempo realizzerete un dolce adatto ad ogni occasione e dalla consistenza unica.

Come preparare la torta tenerina al cioccolato bianco

Tritate grossolanamente il cioccolato bianco e mettetelo in un pentolino. Cominciate a scioglierlo a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno. Non appena il cioccolato sarà fuso completamente, aggiungete il burro tagliato a pezzetti e mescolate fino a quando non si sarà sciolto. Tenete da parte e lasciate intiepidire. Dividete i tuorli dagli albumi. In una ciotola lavorate i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso. A parte sbattete gli albumi a neve con il resto dello zucchero. Aggiungete il cioccolato fuso al composto di tuorli e zucchero e amalgamate con le fruste elettriche. Unite poi gli albumi montati a neve e mescolateli con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungete infine la farina setacciata e amalgamatela al resto degli ingredienti.

Versate l'impasto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Una volta pronta la torta, lasciatela raffreddare, prima di sformarla. Servitela poi con spolveratela con zucchero a velo. La vostra torta tenerina al cioccolato bianco è pronta per essere gustata.

Consigli

Potete aromatizzare la torta tenerina con la scorza grattugiata di limone o con 1 cucchiaino di aroma di vaniglia.

Chi preferisce potrà aggiungere 30 gr di cocco rapè, da unire agli altri ingredienti insieme alla farina. Realizzerete così una torta tenerina cioccolato bianco e cocco, davvero squisita.

Se volete servire la torta tenerina al cioccolato bianco come dessert, accompagnatela con dei lamponi.

Conservazione

La torta tenerina al cioccolato bianco può essere conservata per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
21