La torta nido di Pasqua è un dolce pasquale goloso, soffice e scenografico, preparato con pan di Spagna al cioccolato ricoperto con crema al burro e decorato con scaglie di cocco e mini ovetti di cioccolato, disposti a forma di nido.
Si tratta di un'alternativa originale alla classica colomba, perfetta da servire durante le feste per concludere il pranzo di Pasqua o di Pasquetta oppure da gustare a colazione. Inoltre puoi prepararla anche per riciclare le uova e gli ovetti di Pasqua avanzati.
La torta nido di Pasqua non è difficile da preparare ma richiede un po' di impegno e di tempo a disposizione.
Noi l'abbiamo farcita e ricoperta con la crema al burro, ma questo dolce si presta a numerose varianti: al posto della crema al burro puoi utilizzare una confettura del gusto che preferisci, oppure il cioccolato, bianco o fondente, o, ancora, una crema pasticciera, una crema diplomatica o una morbida chantilly, nella versione classica o al cioccolato. In sostituzione delle scaglie di cocco, inoltre, puoi utilizzare della frutta secca o zuccherini colorati.
Per ottenere un dolce perfetto, dalla consistenza soffice e scioglievole al morso, utilizza ingredienti a temperatura ambiente e fai raffreddare la torta in frigo per 15 minuti prima di decorarla e di servirla: in questo modo si rassoderà e tutti i sapori si amalgameranno per bene.
Scopri come preparare la torta nido di Pasqua e, se cerchi altri dolci creativi da preparare, prova anche i cupcake di Pasqua, le brioches intrecciate e i biscotti di Pasqua.
Ecco tutti i passaggi e i consigli per realizzare una torta nido di Pasqua al cioccolato soffice e scenografica. Prima di iniziare ti suggeriamo di munirti di tre tortiere dal diametro di circa 20-22 cm e di ritagliarti del tempo per dedicarti alle diverse preparazioni.
Per preparare la torta nido di Pasqua, inizia dalla realizzazione del pan di Spagna al cacao. Innanzitutto, setaccia in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato, il cacao in polvere, il sale e mescola per bene 1.
Per preparare la torta nido di Pasqua, inizia dalla realizzazione del pan di Spagna al cacao. Innanzitutto, setaccia in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato, il cacao in polvere, il sale e mescola per bene (1).
Munisciti di tre tortiere con diametro da 20-22 cm, ungile con il burro e poi spolverizzale con la farina; quindi, ricopri fondo e bordi con il cacao amaro 2.
Munisciti di tre tortiere con diametro da 20-22 cm, ungile con il burro e poi spolverizzale con la farina; quindi, ricopri fondo e bordi con il cacao amaro 2.
A questo punto, sciogli il cioccolato nel microonde per circa 2 minuti, mescolando ogni 30 secondi, o a bagnomaria 3.
A questo punto, sciogli il cioccolato nel microonde per circa 2 minuti, mescolando ogni 30 secondi, o a bagnomaria 3.
In una seconda ciotola, amalgama il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 4.
In una seconda ciotola, amalgama il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (4).
Incorpora le uova una alla volta 5, avendo cura di incorporare la precedente prima di unire la successiva, poi l'estratto di vaniglia e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora le uova una alla volta (5), avendo cura di incorporare la precedente prima di unire la successiva, poi l'estratto di vaniglia e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa il cioccolato nel composto di burro 6 e mescola fino a quando non sarà ben amalgamato.
Versa il cioccolato nel composto di burro (6) e mescola fino a quando non sarà ben amalgamato.
Aggiungi gradualmente metà della miscela di farina e cacao al burro 7. Inizia a mescolare, utilizzando il mixer a velocità bassa. Quindi, versa il latte.
Aggiungi gradualmente metà della miscela di farina e cacao al burro (7). Inizia a mescolare, utilizzando il mixer a velocità bassa. Quindi, versa il latte.
Continua a mescolare, quindi aggiungi la restante miscela di farina fino a quando non sarà ben amalgamata 8.
Continua a mescolare, quindi aggiungi la restante miscela di farina fino a quando non sarà ben amalgamata (8).
Versa la pastella in modo uniforme nelle tre tortiere e livella la parte superiore con una spatola 9.
Versa la pastella in modo uniforme nelle tre tortiere e livella la parte superiore con una spatola (9).
Cuoci per 20-25 minuti in forno statico a 180 °C 10. Per controllare la cottura del dolce, fai la prova stecchino. Sforna e metti i tre dischi di pan di Spagna su una gratella a raffreddare.
Cuoci per 20-25 minuti in forno statico a 180 °C (10). Per controllare la cottura del dolce, fai la prova stecchino. Sforna e metti i tre dischi di pan di Spagna su una gratella a raffreddare.
Mentre i tre dischi di pan di Spagna al cacao si raffreddano, prepara la crema: monta il burro fino a renderlo arioso e leggero 11.
Mentre i tre dischi di pan di Spagna al cacao si raffreddano, prepara la crema: monta il burro fino a renderlo arioso e leggero 11.
Aggiungi lo zucchero a velo 12, la vaniglia, il sale e il latte, continuando a mescolare.
Aggiungi lo zucchero a velo (12), la vaniglia, il sale e il latte, continuando a mescolare.
Aggiungi le briciole di biscotti al cioccolato 13.
Aggiungi le briciole di biscotti al cioccolato (13).
Incorpora il colorante alimentare blu. Mescola bene 14 e inserisci la crema al burro in un sac à poche.
Incorpora il colorante alimentare blu. Mescola bene (14) e inserisci la crema al burro in un sac à poche.
Per farcire e decorare la torta nido di Pasqua, inizia distribuendo la crema al burro tra un pan di Spagna e l'altro con il sac à poche 15.
Per farcire e decorare la torta nido di Pasqua, inizia distribuendo la crema al burro tra un pan di Spagna e l'altro con il sac à poche 15.
Impila le torte una sopra l'altra e poi spalma la crema anche all'esterno, livellandola con una spatola. Metti la torta in frigo a raffreddare per 10-15 minuti, in modo da far rapprendere la crema al burro. Decora la torta con il cocco in scaglie e i mini ovetti di cioccolato formando un nido 16.
Impila le torte una sopra l'altra e poi spalma la crema anche all'esterno, livellandola con una spatola. Metti la torta in frigo a raffreddare per 10-15 minuti, in modo da far rapprendere la crema al burro. Decora la torta con il cocco in scaglie e i mini ovetti di cioccolato formando un nido 16.
La tua torta nido di Pasqua è pronta per essere servita e gustata 17.
La tua torta nido di Pasqua è pronta per essere servita e gustata 17.
Per quando riguarda l'impasto, puoi utilizzare lo zucchero di canna al posto dello zucchero bianco e la farina integrale al posto della bianca. Puoi aromatizzarlo come preferisci, con scorza d'arancia, di limone o, per un gusto più deciso, con un cucchiaio di caffè in polvere.
Puoi scegliere di preparare anche un solo pan di Spagna, da cuocere nella classica teglia circolare o nello stampo per ciambella o, ancora, nei pirottini della teglia per muffin: in questo caso, dovrai diminuire le dosi della ricetta, dividendo per tre le grammature indicate.
Per una torta dalla consistenza più spugnosa, puoi preparare una bagna per torte, alcolica o analcolica.
Puoi conservare la torta nido di Pasqua in frigo, per 3-4 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico. Il pan di Spagna non farcito, invece, si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni, coperto sotto una campana per dolci. La crema al burro, infine, si mantiene 3-4 giorni al massimo, sempre in frigo, ben sigillata con la pellicola per alimenti.