La torta lindt è un dolce molto goloso, ormai un tormentone sui social e su internet assieme alla torta nua e alla torta magica, che prende il nome dal cioccolato Lindt utilizzato nella preparazione. Il procedimento è veloce: munitevi di uno stampo furbo, realizzate una base soffice di cioccolato fondente e riempite l'incavo con una crema al cioccolato gustosa e vellutata.
La peculiarità della torta lindt è donata dal burro e dalla panna nella crema di cioccolato, ma per svariati motivi si può scegliere di non utilizzarla. Possiamo quindi sostituire la panna con il latte di soia o con la panna di soia, facendo attenzione che non siano già state zuccherate. Per creare un effetto visivo strepitoso potete preparare una torta lindt ai due cioccolati. Preparate la base esattamente come la ricetta originale, quindi con il cioccolato fondente. La ganache invece si prepara con il cioccolato bianco.
Prendete il cioccolato fondente 1 e tritatelo finemente con un coltello 2. Mettete il cioccolato in una ciotola capiente e scioglietelo al microonde, avendo cura di aprire lo sportello ogni 30 secondi in modo che non si bruci 3.
Prendete il cioccolato fondente 1 e tritatelo finemente con un coltello 2. Mettete il cioccolato in una ciotola capiente e scioglietelo al microonde, avendo cura di aprire lo sportello ogni 30 secondi in modo che non si bruci 3.
Unite il burro al cioccolato fuso 4 e mescolate per bene fino a che non si sarà sciolto completamente. Mettete le uova in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero semolato 5. Lavorate uova e zucchero con una frusta elettrica per circa 10 minuti, in modo da ottenere un composto spumoso e pieno di aria 6.
Unite il burro al cioccolato fuso 4 e mescolate per bene fino a che non si sarà sciolto completamente. Mettete le uova in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero semolato 5. Lavorate uova e zucchero con una frusta elettrica per circa 10 minuti, in modo da ottenere un composto spumoso e pieno di aria 6.
Fate raffreddare il cioccolato, unitelo alle uova montate 7 ed amalgamate per bene le due creme mescolando delicatamente 8. Setacciate la farina e la maizena e mescolate con una frusta a mano in modo che non si formino grumi. Una volta che l’impasto è pronto, versatelo in una tortiera 9, precedentemente imburrata ed infarinata, ed infornate a 170° per circa 35 minuti.
Fate raffreddare il cioccolato, unitelo alle uova montate 7 ed amalgamate per bene le due creme mescolando delicatamente 8. Setacciate la farina e la maizena e mescolate con una frusta a mano in modo che non si formino grumi. Una volta che l’impasto è pronto, versatelo in una tortiera 9, precedentemente imburrata ed infarinata, ed infornate a 170° per circa 35 minuti.
Preparate la ganache: prendete i due cioccolati, sia quello fondente che quello al latte, e tritateli finemente 10. Mettete sul fuoco un pentolino con la panna ed il burro 11 e fate riscaldare fino a poco prima del bollore. Unite il cioccolato tritato alla panna e mescolate per bene fino ad ottenere una crema omogenea 12 e lasciatela raffreddare completamente. Farcite la vostra torta. Decoratela con delle fettine di pere mature e qualche lampone, bella da vedere e buona da mangiare.
Preparate la ganache: prendete i due cioccolati, sia quello fondente che quello al latte, e tritateli finemente 10. Mettete sul fuoco un pentolino con la panna ed il burro 11 e fate riscaldare fino a poco prima del bollore. Unite il cioccolato tritato alla panna e mescolate per bene fino ad ottenere una crema omogenea 12 e lasciatela raffreddare completamente. Farcite la vostra torta. Decoratela con delle fettine di pere mature e qualche lampone, bella da vedere e buona da mangiare.
Conservate la torta lindt in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per circa due giorni. In questo modo anche la crema di cioccolato si manterrà perfettamente senza inacidire.
Se avete cucinato la torta lindt senza lo stampo furbo, create sulla superficie, con l’aiuto di un coltello, una rientranza da riempire con la ganache.