La torta fragole e cioccolato è un dolce delizioso e irresistibile, che unisce due degli ingredienti più goduriosi nella pasticceria: le fragole e il cioccolato. Insieme li abbiamo già proposti in vari dolci, tra cui mousse e muffin, e, consci dell'accostamento ben riuscito, abbiamo deciso di sperimentare ancora. Questa torta, grazie alla sua sontuosità può essere servita per un compleanno o per un'occasione particolare come la festa della mamma e, a dispetto di quanto si creda, si realizza in poco tempo.
La nostra ricetta è anche molto semplice, oltre che veloce. Si prepara una base di pan di Spagna al cacao molto morbido e, mentre questo cuoce, ci si dedica a montare la panna con lo zucchero. Non resta che sfornare, tagliare la base a strati e ammorbidirla con uno sciroppo alla fragola. Assembla il tutto, intervallando la torta con panna e fragole fresche. Guarnisci con cioccolato a scaglie, ciuffetti sofficissimi di panna e altre fragole, quindi porta in tavola: sarà un successo assicurato.
Prova anche:
In una ciotola setaccia la farina 1, aggiungi lo zucchero 2 e il lievito in polvere 3.
In una ciotola setaccia la farina 1, aggiungi lo zucchero 2 e il lievito in polvere 3.
Versa un cucchiaino di sale 4 e integra il cacao amaro 5, quindi mescola velocemente le polveri. Versa i liquidi: per prima cosa l'estratto di vaniglia 6.
Versa un cucchiaino di sale 4 e integra il cacao amaro 5, quindi mescola velocemente le polveri. Versa i liquidi: per prima cosa l'estratto di vaniglia 6.
Ora aggiungi l'olio 7 e l'acqua 8; aggiungi anche il latte 9.
Ora aggiungi l'olio 7 e l'acqua 8; aggiungi anche il latte 9.
Aggiungi le uova 10 e impasta tutto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto liscio, scuro e omogeneo 11. Dividi l'impasto in due forme per torte a cerniera dal diametro di 16 cm l'una 12 e inforna a 160 °C per 50 minuti.
Aggiungi le uova 10 e impasta tutto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto liscio, scuro e omogeneo 11. Dividi l'impasto in due forme per torte a cerniera dal diametro di 16 cm l'una 12 e inforna a 160 °C per 50 minuti.
Mentre la torta cuoce, dedicatevi alle decorazioni: metti un foglio di carta forno su una superficie e versa il cioccolato nel mezzo 13. Metti un secondo foglio sopra e assottiglia il cioccolato con un mattarello 14. Quando avrà raggiungo lo spessore di un foglio sottile, arrotolalo delicatamente intorno al mattarello e fallo solidificare 15.
Mentre la torta cuoce, dedicatevi alle decorazioni: metti un foglio di carta forno su una superficie e versa il cioccolato nel mezzo 13. Metti un secondo foglio sopra e assottiglia il cioccolato con un mattarello 14. Quando avrà raggiungo lo spessore di un foglio sottile, arrotolalo delicatamente intorno al mattarello e fallo solidificare 15.
Sforna i due pan di Spagna e tagliali a metà 16. Bagna la base con dello sciroppo alla fragola 17. Monta la panna liquida con lo zucchero, fino a ottenere una consistenza molto spumosa. Distribuisci il primo strato di panna 18.
Sforna i due pan di Spagna e tagliali a metà 16. Bagna la base con dello sciroppo alla fragola 17. Monta la panna liquida con lo zucchero, fino a ottenere una consistenza molto spumosa. Distribuisci il primo strato di panna 18.
Distribuisci in maniera omogenea le fragole fresche 19 e rivesti con un secondo strato di panna 20. Ripeti l'operazione intervallando dischi, panna e fragole, fino ad esaurimento del pan di Spagna 21.
Distribuisci in maniera omogenea le fragole fresche 19 e rivesti con un secondo strato di panna 20. Ripeti l'operazione intervallando dischi, panna e fragole, fino ad esaurimento del pan di Spagna 21.
Rivesti la torta con uno strato sottile di panna montata 22. Spezzetta il foglio di cioccolato ormai solido 23 e distribuiscilo intorno alla torta 24.
Rivesti la torta con uno strato sottile di panna montata 22. Spezzetta il foglio di cioccolato ormai solido 23 e distribuiscilo intorno alla torta 24.
Guarnisci la superficie con ciuffetti di panna e fragole fresche intere 25; termina con delle scagliette di cioccolato 26. La torta fragole e cioccolata è pronta per essere servita e gustata: ricorda di farla riposare un'oretta in frigorifero 27.
Guarnisci la superficie con ciuffetti di panna e fragole fresche intere 25; termina con delle scagliette di cioccolato 26. La torta fragole e cioccolata è pronta per essere servita e gustata: ricorda di farla riposare un'oretta in frigorifero 27.
La torta fragole e cioccolato si conserva in frigorifero, chiusa in contenitore ermetico, per circa 2 giorni. Non lasciarla a temperatura ambiente, la panna inacidirà.