9 Ottobre 2019 7:00

4 modi diversi per preparare la torta di nocciole

La torta di nocciole è un dolce che si può mangiare sia a prima colazione che a merenda e può essere rivisitato in tanti modi diversi. Ve ne presentiamo quattro.

A cura di Redazione Cucina
94
Immagine

La torta di nocciole è una ricetta di origine piemontese, di tradizione contadina. Non era mai stata codificata e, quindi, era conosciuta in base alle sue innumerevoli varianti. C'è chi la faceva senza farina, chi al cacao o con ripieno di ricotta. Dalla metà del Novecento, i pasticceri delle Langhe hanno sottoposta la ricetta a un disciplinare autoimposto. Adesso si chiama torta Cortemilia e prevede l'impiego di nocciole del Piemonte IGP, uova fresche, burro e zucchero.

Quattro rivisitazioni famose

La torta di nocciole è stata oggetto di numerose rivisitazioni. Ecco le varianti più famose:

Torta cioccolato e nocciole

Immagine

Dolce molto delicato, facile da preparare ed anche nutriente. Fate tostare e tritate le nocciole insieme allo zucchero. Intanto sciogliete a bagnomaria, per circa 5/6 minuti, il cioccolato e il burro tagliato a pezzetti. Poi montate 3 uova con lo zucchero, fino a renderle gonfie e soffici, e aggiungeteci il cioccolato con il burro. Versate su questo composto farina, lievito e granella di nocciole. Amalgamate bene e fate cuocere il tutto in una tortiera in forno preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti. Una volta pronta, decorate la torta con zucchero a velo o granella di nocciole.

Torta con nocciole e ricotta

Immagine

Il procedimento per la preparazione di questa variante è molto simile alla precedente. Amalgamate la ricotta dolce con le nocciole tritate, la farina setacciata, le uova, lo zucchero e la vanillina. Per decorare, potete scegliere se utilizzare lo zucchero a velo o la granella di nocciole

Torta con nocciole e crema di nocciole

Immagine

Nocciole tostate e farcia a base di crema di nocciole sono gli ingredienti principali di questo dessert. Le nocciole vanno, come sempre, tritate fino ad ottenere una granella. Unite poi due tuorli con lo zucchero, facendo montare per far diventare il composto liscio. Fate la stessa cosa, in una ciotola a parte, con gli albumi. Unite il tutto e poi aggiungete le nocciole continuando a mescolare. Versate il composto così ottenuto in una teglia da forno per 30 minuti a 180 gradi. Una volta cotta la base del dolce potete tagliarlo a metà e farcirlo con uno strato di Nutella

Torta di nocciole vegan

Immagine

In questo caso, utilizzate farina di kamut e di farro, zucchero di canna e lievito per dolci per ottenere un dessert cento per cento vegano. Le nocciole vanno tritate insieme allo zucchero di canna. Intanto, setacciate in una scodella la farina di kamut, quella di farro e il lievito in polvere. Unite il tutto e mescolate, facendovi aiutare con delle fruste. Aggiungete di tanto in tanto un pò d’acqua. Infornate per 40 minuti a 180 gradi e servite decorando il dolce con nocciole intere.

94
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
94