- Mele 6 • 50 kcal
- Zucchero 230 gr • 750 kcal
- Latte 200 ml • 79 kcal
- Biscotti secchi 160 gr • 430 kcal
- Farina 00 150 gr • 36 kcal
- Uova 3 • 380 kcal
- Burro fuso 90 gr
- Cannella in polvere 1 cucchiaino
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino • 750 kcal
- Marmellata di albicocche q.b. per spennellare • 252 kcal
La torta di mele frullate è un dolce sofficissimo e davvero squisito, una variante della classica torta di mele, realizzata con un impasto cremoso grazie alle mele frullate con latte, uova, zucchero, farina e aromi. Vi basterà versare tutti gli ingredienti nel frullatore per ottenere un dolce saporito e morbidissimo in pochi passaggi: nella nostra ricetta abbiamo aggiunto una base di biscotti che renderà il dolce ancora più squisito. Una torta di mele invisibili, quindi, che si prepara in modo facile e veloce e che piacerà tanto anche ai bambini. Una volta pronta potete gustarla per la colazione o la merenda. Ma ecco come prepararla.
Come preparare la torta di mele frullate
Sbriciolate i biscotti con l'aiuto di una grattugia o del mixer (1). Aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Versate le briciole nello stampo e compattatele bene con l'aiuto delle mani e di un bicchiere (2). Cuocete in forno a 180° per 10 minuti. Tagliate 4 mele a pezzetti (3).
Frullatele con il latte, le uova, lo zucchero, la cannella in polvere e l’estratto di vaniglia (4). Aggiungete anche la farina e continuate a frullare fino ad ottenere un composto abbastanza liquido (5). Versate il composto nello stampo (6).
Tagliate le altre 2 mele a fette e posizionatele sulla torta (7). Cuocete in forno già caldo a 180° per 60 minuti.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare e spennellatela con la marmellata di pesche, prima di servirla (8). La votra torta di mele frullate è pronta per essere gustata (9).
Consigli
Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto le mele a fettine in superficie, ma potete ometterle se volete realizzare una torta completamente con mele frullate.
Chi preferisce potrà spolverare la torta semplicemente con zucchero a velo, omettendo l'aggiunta di marmellata.
In alternativa potete preparare la torta di mele cremosa senza burro né olio, ma sempre morbidissima.
Conservazione
Potete conservare la torta di mele frullate per 4 giorni al massimo sotto una campana di vetro oppure all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.