ricetta

Torta al cioccolato senza farina: una ricetta gluten free facile da realizzare

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
A cura di Redazione Cucina
619
Immagine
ingredienti
Cioccolato al latte
350 gr
uova grandi
6
Burro
100 gr
Zucchero a velo
q.b.

Una torta al cioccolato senza farina, perfetta per chi è celiaco o vuole evitare i farinacei. Solo tre ingredienti in questa torta facilissima da realizzare: grazie a cioccolato, uova e burro potrete creare un dolce gustoso e privo di glutine. L'aspetto finale della torta sarà un po' più rustico rispetto alle classiche torte al cioccolato, ma il sapore sarà ottimo. Potete realizzare questa torta per un'occasione speciale e accompagnarla con della panna fresca montata, oppure mangiarne una fetta a colazione, abbinando un caffè fumante.

Come preparare la torta al cioccolato senza farina

Rompete le uova nella ciotola di un mixer e azionate la frusta. Continuate a lavorarle finché non iniziano a montare un po': dovranno arrivare a circa 3 volte il volume iniziale 1. Per capire se sono ben montate raccoglietene un po' con un cucchiaino e inclinatelo: se il composto resta nel cucchiaino è montato bene, altrimenti continuate a montare.

Tritate il cioccolato o riducetelo in scaglie 2. Mettetelo in una ciotola per microonde insieme al burro tagliato a pezzi grossi. Impostate il microonde su una temperatura media e cuocete il cioccolato con intervalli di 30 secondi, finché non si è sciolto completamente 3. Se non avete il microonde, potete scioglierlo a bagnomaria: la cosa importante è non esagerare con la temperatura, per evitare che il cioccolato diventi granuloso.

Riscaldate il forno a 160° circa e rivestite una teglia rotonda con della carta forno, ungendola con del burro 4. Unite lentamente le uova montate nella ciotola con cioccolato e burro 5. Fatelo a mano e con uno-due cucchiai alla volta, per evitare che le uova si smontino: mescolate sempre nello stesso verso. Continuate finché non avete esaurito le uova e il composto risulta omogeneo 6.

Versate il composto lentamente nella teglia 7. Cuocete la torta per 40-50 minuti, finché la parte superiore non risulti cotta e leggermente screpolata 8. Quindi toglierla dal forno e farla raffreddare nella teglia.  Una volta fredda, estraetela dalla teglia, cospargetela di zucchero a velo 9 e tagliatela a fette: quindi servite.

Consigli

Per evitare che le uova si smontino controllate che la ciotola del mixer sia perfettamente asciutta e usate delle uova a temperatura ambiente.

Quando mescolate le uova con il composto di burro e cioccolato fatelo sempre nella stessa direzione: più lentamente lo fate migliore sarà il risultato. Quando tirate la torta fuori dal forno noterete che si sgonfierà un po' al centro: niente paura, è un effetto del tutto normale.

Potete accompagnare la torta con della panna fresca montata, con una crema alla ricotta o con della marmellata di frutta leggermente acida, come la marmellata ai frutti di bosco.

Conservazione

La torta al cioccolato può essere conservata per 48 ore all'aria aperta, coperta da un panno, mentre in frigo arriva a durare anche una settimana.

619
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
619