La torta al cioccolato extra fondente è un dolce golosissimo che conquisterà tutti gli amanti del cioccolato. La base sarà realizzata con farina, zucchero, uova, cacao, bicarbonato, lievito in polvere, latticello, olio vegetale e acqua calda. Una volta pronto sarà cotto in tre diverse tortiera, così da ottenere dei dischi già separati. La torta sarà poi farcita a strati e ricoperta con una glassa davvero golosa, preparata con burro, formaggio spalmabile, cacao, latte, estratto di vaniglia e zucchero a velo. Il risultato finale sarà una torta morbidissima e irresistibile, che si scioglierà in bocca. Potete gustarla per una pausa golosa o come dessert per far felici i vostri ospiti.
In una ciotola unite la farina, lo zucchero, il cacao in polvere, il bicarbonato di sodio, il lievito per dolci e il sale e mescolate. Aggiungete le uova, il latticello, l’acqua calda, l’olio vegetale e sbattete con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto liscio. Distribuite il cacao in polvere sulla base di una tortiera circolare e versate una parte di composto al cioccolato. Ripetete il passaggio su altre 2 tortiere. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Nel frattempo preparate la glassa: mescolate il burro con il formaggio cremoso. Aggiungete l’estratto di vaniglia e il cacao in polvere. Versate il latte, se necessario, per far amalgamare meglio il composto. Infine versate lo zucchero a velo e mescolate bene fino ad ottenere una glassa liscia e senza grumi.
In una ciotola unite la farina, lo zucchero, il cacao in polvere, il bicarbonato di sodio, il lievito per dolci e il sale e mescolate. Aggiungete le uova, il latticello, l’acqua calda, l’olio vegetale e sbattete con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto liscio. Distribuite il cacao in polvere sulla base di una tortiera circolare e versate una parte di composto al cioccolato. Ripetete il passaggio su altre 2 tortiere. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Nel frattempo preparate la glassa: mescolate il burro con il formaggio cremoso. Aggiungete l’estratto di vaniglia e il cacao in polvere. Versate il latte, se necessario, per far amalgamare meglio il composto. Infine versate lo zucchero a velo e mescolate bene fino ad ottenere una glassa liscia e senza grumi.
Lasciate raffreddare le basi: spalmate la prima con la glassa, aggiungete la seconda e ripetete l'operazione. Infine chiudete con il terzo disco e ricoprite la torta con il resto della glassa, aiutandovi con una spatola. La vostra torta al cioccolato extra fondente è pronta per essere gustata.
Lasciate raffreddare le basi: spalmate la prima con la glassa, aggiungete la seconda e ripetete l'operazione. Infine chiudete con il terzo disco e ricoprite la torta con il resto della glassa, aiutandovi con una spatola. La vostra torta al cioccolato extra fondente è pronta per essere gustata.
La base della torta sarà molto compatta e umida, per questo non ci sarà bisogno di bagnarla: sarà comunque morbidissima grazie al latticello, un derivato del burro e del latte che dona sofficità ai dolci Se volete prepararlo a casa mescolate insieme 300 gr di latte parzialmente scremato e 300 gr di yogurt bianco magro. Lasciate riposare per 20 minuti, coperto con la pellicola, prima di utilizzarlo.
Potete accompagnare la torta al cioccolato extra fondente con della panna montata o con le fragole: potrete così assaporare lo squisito contrasto tra la freschezza di questo frutto e il cioccolato.
Potete conservare la torta al cioccolato extra fondente in frigo per 2 giorni sotto una campana di vetro.