I tomini al forno sono un piatto semplice e gustoso, una di quelle ricette che può salvare letteralmente la cena in pochissimi minuti. Vi basterà accompagnarli con un'insalatina fresca e colorata, qualche fettina di pane casereccio e in un attimo avrete un secondo nutriente e molto appagante. Potete anche servirli come antipasto o aperitivo stuzzicante, in occasione di una cena di festa o tra amici.
I tomini stagionati, formaggio tipico piemontese, vengono cosparsi con un trito di frutta essiccata, noci e rosmarino, quindi irrorati con un filo di miele e infine passati in forno; il risultato finale è davvero irresistibile: croccanti all'esterno, scioglievoli e filanti al cuore, vi sorprenderanno per il contrasto di sapori differenti, dolce e sapido al tempo stesso.
A piacere, potete sostituire i fichi secchi con le albicocche disidratate, i datteri o altra frutta essiccata di vostro gradimento; al posto dei gherigli di noce, potete aggiungere mandorle, nocciole, noci pecan e pinoli. Se non amate il sapore del miele, potete irrorarli con sciroppo d'agave o di acero; potete anche avvolgere i tomini con una fetta di prosciutto crudo o di speck, quindi cospargerli con il trito aromatico e infine gratinarli in forno.
Per una variante ancora più originale, provateli in crosta di pasta sfoglia.
Su un tagliere tritate grossolanamente al coltello i fichi secchi e l’uvetta 1.
Su un tagliere tritate grossolanamente al coltello i fichi secchi e l’uvetta 1.
Aggiungete anche gli aghi di rosmarino 2.
Unite i gherigli di noce e tritate il tutto 3.
Aggiungete anche gli aghi di rosmarino 2.
Raccogliete il trito in una ciotola e profumate con una macinata di pepe 4.
Sistemate i tomini in una teglia, foderata con un foglio di carta forno 5.
Unite i gherigli di noce e tritate il tutto 3.
Praticate delle incisioni in superficie senza arrivare alla base 6.
Cospargete la superficie con il trito ottenuto 7.
Raccogliete il trito in una ciotola e profumate con una macinata di pepe 4.
Versate un filo di miele 8.
Infornate i tomini a 180 °C e fateli cuocere per circa 12 minuti 9.
Sistemate i tomini in una teglia, foderata con un foglio di carta forno 5.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate i tomini 10.
Trasferite i tomini in un piatto da portata e serviteli ben caldi 11.
Vi consigliamo di preparare i tomini e gustarli ben caldi al momento. Si sconsiglia la surgelazione.