ricetta

Toast di gamberi al sesamo: la ricetta dell’antipasto tipico della cucina cinese

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
214
Immagine
ingredienti
Gamberi
120 gr decongelati
Maizena (amido di mais)
2 cucchiai
Salsa di soia
2 cucchiai
Cipollotto
1
pancarré
4 fette
Albumi
1
Semi di sesamo
q.b
Sale marino
q.b
Olio di semi
q.b.

I toast di gamberi sono un piatto tipico della cucina cinese, un antipasto veloce da preparare e molto gustoso. Vi basterà utilizzare del semplice pane per tramezzini da spalmare con una squisita crema composta da gamberi, salsa di soia, farina di mais, albume e semi di sesamo, il tutto fritto in padella: otterrete così dei toast di gamberi fritti, croccanti e dorati. Una ricetta pronta in mezz'ora, l'ideale per una cena etnica o per stupire i vostri amici con un antipasto sfizioso e originale.

Come preparare i toast di gamberi

Preparate i gamberi decongelati e metteteli nel mixer con il cipollotto tritato, la salsa di soia e l'amido di mais. Azionate a velocità media: potete realizzare un composto più compatto e meno fine, oppure più cremoso. A parte montate l'albume a neve e aggiungetelo al composto amalgamando bene tutti gli ingredienti. Spalmate le fette di pancarrè con abbondante crema di gamberi, livellate bene e aggiungete una manciata di sesamo, in modo da farlo attaccare bene sul composto. Tagliate le fette di pane in cassetta in 4 parti, in modo da ottenere dei trinagoli. Fate scaldare l'olio in padella, immergete i toast e friggeteli da entrambe i lati fino alla doratura. I vostri toast di gamberi fritti sono pronti per essere serviti caldi e croccanti.

Consigli

Al posto del cipollotto potete utilizzare anche la cipolla o l'aglio, a seconda dei gusti. Potete anche dare una leggera scottata in padella ai gamberetti prima della preparazione. Soffriggete leggermente l'aglio o la cipolla e fate cuocere i gamberetti per un paio di minuti. Unite poi tutti gli ingredienti nel mixer e procedete con la ricetta.

Nella ricetta originale vengono utilizzate anche le castagne d'acqua, difficili da trovare in Italia. Potete acquistarle in scatola nei negozi asiatici, se volete utilizzarle. Andranno aggiunte nel mixer con gli altri ingredienti.

Potete preparare i toast con i gamberi o con i gamberetti e, se volete donare un sapore più aromatico alla vostra ricetta aggiungete 1 cucchiaino di zenzero tritato oppure 1 cucchiaino di sakè o di aceto di riso.

Se non amate i semi di sesamo potete friggere direttamente i vostri toast subito dopo aver spalmato la crema di gamberi. Saranno meno croccanti ma comunque squisiti.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
214