I tartufini di gorgonzola sono delle stuzzicanti palline di formaggio con granella di pistacchi, da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo o un buffet. Sono facili e veloci da preparare, e potete personalizzarli come più vi piace, per adattarli alle vostre esigenze. Una pietanza gustosa e raffinata realizzata semplicemente con formaggio cremoso, gorgonzola dolce e parmigiano. Una volta mescolati i formaggi, vi basterà passare le palline di gorgonzola nei pistacchi tritati e servirli, per il piacere dei vostri ospiti.
Tagliate il gorgonzola a pezzetti 1 e mettetelo in una ciotola con il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato e un po' di pepe, e amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo: dovrà essere cremoso, ma comunque non troppo morbido 2. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, prelevate la crema di formaggio con un cucchiaino, e formate delle palline, modellandole con le mani. Passatele nella granella di pistacchi e adagiatele man mano nei pirottini di carta 3. I vostri tartufini di gorgonzola sono pronti per essere serviti.
Tagliate il gorgonzola a pezzetti 1 e mettetelo in una ciotola con il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato e un po' di pepe, e amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo: dovrà essere cremoso, ma comunque non troppo morbido 2. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, prelevate la crema di formaggio con un cucchiaino, e formate delle palline, modellandole con le mani. Passatele nella granella di pistacchi e adagiatele man mano nei pirottini di carta 3. I vostri tartufini di gorgonzola sono pronti per essere serviti.
Per lavorare meglio il composto di formaggi, potete prepararlo il giorno prima e tenerlo tutta la notte in frigo.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la philadelphia, ma potete scegliere anche la robiola, la ricotta, il mascarpone o il formaggio spalmabile che preferite.
Potete personalizzare i tartufini di gorgonzola come più vi piace. Una volta preparate le vostre palline di formaggio, potete passarle nella granella di noci, nella paprika, in un mix di semi misti: semi di sesamo, di papavero, di zucca, di girasole, nell'erba cipollina o in un mix di erbe aromatiche. Potete scegliere anche ingredienti diversi per ogni pallina di formaggio, così da realizzare tartufini colorati con diversi sapori.
I tartufini di gorgonzola sono un'ottima idea da inserire nella lista degli antipasti di Natale: sono infatti veloci ma d'effetto, ideali per la tavola delle feste.
Potete conservare i tartufini di gorgonzola in frigo per 2-3 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.