ricetta

Tartufini al tè matcha: la ricetta dei dolcetti golosi e facilissimi da preparare

Preparazione: 1.40 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 50 tartufini
A cura di Redazione Cucina
19
Immagine
ingredienti
Cioccolato bianco
1 kg
Panna per dolci
1/2 tazza
Burro
2 cucchiai
Tè Matcha
1-2 cucchiai
Rivestimento candito per dolci
1 foglio
Sale
1 pizzico

I tartufini al tè matcha sono dolcetti golosi e semplicissimi, che riscuoteranno grande successo. Leggeri, invitanti e genuini, sono dolcetti a base di tè matcha, una varietà di tè verde originaria del Giappone, che vanta grandi proprietà benefiche e viene usato principalmente nella tradizionale cerimonia del tè. Pochi ingredienti – Tè Matcha, cioccolato bianco e burro – per un risultato di sicuro effetto: preparateli per il tè del pomeriggio, ma anche per la colazione o per un fine pasto dolce. In alternativa, potete preparare questa golosa ricetta per un brunch domenicale.

Come preparare i tartufini al tè matcha

Setacciate il tè matcha, usando un setaccio a maglie sottili e mettetelo da parte. Versate la panna in una casseruola e mettetela sul fornello, a fuoco medio: fate attenzione a non farlo bollire 1. Tritate finemente il cioccolato bianco tritato e mettetelo in una ciotola media per microonde: inserite la ciotola nel microonde per 45 secondi, fino a quando il cioccolato inizia a sciogliersi.

Quando la panna è ben calda togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete la polvere di tè matcha setacciata: lavorate il tutto con la frusta fino a quando il matcha non si amalgama del tutto. Versate quindi la panna calda sul cioccolato bianco e sbattete bene fino a quando il cioccolato si scioglie e otterrete una miscela liscia e lucida. Aggiungete il burro ammorbidito 2 e un pizzico di sale e mescolate bene.

Mettete uno strato di pellicola trasparente sopra il ripieno e riponetelo in frigo per almeno 2 ore 3: dovrà diventare abbastanza solido.

Preparate i tartufi: usate un cucchiaio per prelevare della pasta e formare delle palline. Spolverate leggermente le mani con zucchero a velo e arrotolate le palline tra i palmi delle mani per arrotondarle bene. Mettete il ​​tartufino su una teglia foderata con carta da forno e procedete così fino alla fine dell'impasto 4. Sciogliete il rivestimento in una ciotola nel microonde, mescolando ogni 30 secondi per evitare che si surriscaldi troppo. Usate una forchetta per immergere ogni tartufo nel rivestimento bianco fino a quando è coperto, lasciando che l'eccesso goccioli nella ciotola. Riposizionate i tartufi sulla teglia mentre il rivestimento non si è ancora asciugato e spolverateli con un po' di te matcha.

Fate riposare in frigo i tartufi per un'oretta, poi tirateli fuori 5 minuti prima di servirli 5.

Consigli

Potete trovare il rivestimento per dolci nei negozi specializzati in articoli per pasticceria, su siti di e-commerce come Amazon, o in alcuni supermercati ben forniti: solitamente si trova in pepite, scaglie o ostie, da far sciogliere poi nel microonde come nella ricetta. Potete variare la ricetta come preferite: inserendo ad esempio della cannella nell'impasto, del cioccolato in scaglie oppure delle scorzette di arancia. Per gustarli al meglio, servite i tartufini a temperatura ambiente.

Conservazione

Conservate i tartufini al tè matcha in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due settimane.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
19