I tartufi al cioccolato e lamponi sono dolcetti deliziosi e semplicissimi da realizzare: non necessitano di cottura, non contengono farina e sono perciò adatti a chi è intolleranti al glutine. Un dessert fresco e goloso, per cui avrete bisogno di soli 4 ingredienti, adatto anche a chi è alle prime armi: grazie al sapore ricco del cioccolato, che si abbina benissimo alla nota leggermente acida data dai lamponi, piaceranno davvero a tutti, grandi e piccini. Ecco come realizzarli alla perfezione.
In un pentolino scaldate la panna da montare a fuoco medio. Quando inizia a bollire, toglietela dal fuoco; versate il cioccolato, mescolando fino a quando il cioccolato non si è sciolto e il composto è diventato liscio e omogeneo 1. Incorporate la marmellata di lamponi man mano, continuando a mescolare. Trasferite la ganache al cioccolato e lamponi in una ciotola e lasciate raffreddare per almeno 2 ore.
In un pentolino scaldate la panna da montare a fuoco medio. Quando inizia a bollire, toglietela dal fuoco; versate il cioccolato, mescolando fino a quando il cioccolato non si è sciolto e il composto è diventato liscio e omogeneo 1. Incorporate la marmellata di lamponi man mano, continuando a mescolare. Trasferite la ganache al cioccolato e lamponi in una ciotola e lasciate raffreddare per almeno 2 ore.
Con un cucchiaio prelevate la ganache e formate delle palline 2.
Con un cucchiaio prelevate la ganache e formate delle palline 2.
Versate il cacao in polvere su un piatto e arrotolate i tartufini nel cacao in polvere per ricoprirli 3.
Versate il cacao in polvere su un piatto e arrotolate i tartufini nel cacao in polvere per ricoprirli 3.
Fate amalgamare i sapori per 10-15 minuti in frigo 4, quindi servite.
Fate amalgamare i sapori per 10-15 minuti in frigo 4, quindi servite.
Lasciate raffreddare bene in frigo i vostri tartufini, in modo che si compattino. Scaldate delicatamente la panna da montare, senza esagerare con la fiamma, perché potrebbe bruciarsi facilmente.
Per aiutarvi a formare i tartufini potete utilizzare un porzionatore per il gelato.
Potete arricchire i vostri tartufi come preferite, per esempio aggiungendo della frutta secca nell'impasto, oppure una marmellata di diverso tipo.
Potete conservare i vostri tartufini in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 settimana al massimo.