Le tagliatelle con funghi e speck sono un primo piatto autunnale molto facile da preparare e dal risultato davvero saporito. Una variante più ricca delle classiche tagliatelle ai funghi porcini, arricchite con speck rosolato in padella e mantecate con parmigiano e brie, per rendere la pietanza cremosa e saporita anche senza panna. Preparale per un pranzo veloce e saporito in famiglia o con gli amici: conquisteranno tutti con il loro sapore unico e il profumo irresistibile, grazie ai deliziosi funghi porcini. Ma ecco come realizzarle.
Comincia con la pulizia dei funghi: prendi un coltello con la lama affilata e togli la terra rimasta sulla base del gambo 1. Stacca delicatamente la testa dal gambo con un movimento rotatorio facendo attenzione che non si rompano 2. Prendi un panno leggermente umido e tampona la testa: il panno eliminerà gli ultimi residui di sporco. Prendi le cappelle e tagliale nel senso della lunghezza 3.
Comincia con la pulizia dei funghi: prendi un coltello con la lama affilata e togli la terra rimasta sulla base del gambo 1. Stacca delicatamente la testa dal gambo con un movimento rotatorio facendo attenzione che non si rompano 2. Prendi un panno leggermente umido e tampona la testa: il panno eliminerà gli ultimi residui di sporco. Prendi le cappelle e tagliale nel senso della lunghezza 3.
Fai rosolare due spicchi d'aglio in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungi lo speck tagliato a listarelle e rosolalo per qualche minuto mescolando spesso 4. Aggiungi i funghi e cuoci per circa 8 minuti 5. Cuoci le tagliatelle in una pentola con acqua bollente salata, seguendo le indicazioni di cottura 6.
Fai rosolare due spicchi d'aglio in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungi lo speck tagliato a listarelle e rosolalo per qualche minuto mescolando spesso 4. Aggiungi i funghi e cuoci per circa 8 minuti 5. Cuoci le tagliatelle in una pentola con acqua bollente salata, seguendo le indicazioni di cottura 6.
Una volta cotte, sollevale e versale in padella con i funghi e lo speck, aggiungendo un po' di acqua di cottura 7. Aggiungi il parmigiano grattugiato e il brie a pezzetti 8 e manteca fino a ottenere una deliziosa cremina. Prima di servire aggiungi una spolverata di prezzemolo: le tagliatelle funghi porcini e speck sono pronte per essere gustate ben calde 9.
Una volta cotte, sollevale e versale in padella con i funghi e lo speck, aggiungendo un po' di acqua di cottura 7. Aggiungi il parmigiano grattugiato e il brie a pezzetti 8 e manteca fino a ottenere una deliziosa cremina. Prima di servire aggiungi una spolverata di prezzemolo: le tagliatelle funghi porcini e speck sono pronte per essere gustate ben calde 9.
Se hai tempo, prepara le tagliatelle a casa semplicemente con uova, farina e un pizzico di sale. Chi preferisce, può sostituire le tagliatelle con le pappardelle o con il formato di pasta preferito.
Per la preparazione si possono utilizzare i funghi porcini freschi o secchi,ma anche i funghi champignon o un misto funghi, in base ai propri gusti. Importante anche la qualità dei funghi: si possono utilizzare anche quelli surgelati, ma il risultato con quelli freschi non è paragonabile. Il suggerimento per la pulizia dei funghi porcini è di non lavare mai la testa, poiché la parte spugnosa assorbe tutto il loro profumo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le tagliatelle funghi e besciamella, cremose e saporite.
È consigliabile consumare le tagliatelle funghi e speck subito dopo la preparazione. Se dovessero avanzare, si possono conservare in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.