Lo strudel ai frutti di bosco è un dolce facile e goloso, una variante del classico strudel di mele, dolce tipico dell'Austria e del Trentino Alto Adige. In questa ricetta realizzeremo uno strudel davvero invitante, con un ripieno succoso e delizioso a cui sarà difficile resistere: l'ideale per tutti gli amanti dei dessert alla frutta. Una volta pronto, spolveratelo con zucchero a velo e gustatelo per una merenda sfiziosa, oppure servitelo come fine pasto, accompagnato da panna montata o gelato alla crema. Me ecco i passaggi per prepararlo.
Preparate la sfoglia dello strudel. Setacciate la farina e il sale in una ciotola 1, unite l'acqua tiepida e l'uovo2 e iniziate ad impastare con le mani. In ultimo aggiungete l'olio e continuate a impastare fino a ottenere una massa omogenea. Mettete il vostro impasto su di un piano da lavoro infarinato e lavorate ancora per qualche minuto, finché non avrete un panetto compatto 3. Copritelo con della pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigo.
Preparate la sfoglia dello strudel. Setacciate la farina e il sale in una ciotola 1, unite l'acqua tiepida e l'uovo2 e iniziate ad impastare con le mani. In ultimo aggiungete l'olio e continuate a impastare fino a ottenere una massa omogenea. Mettete il vostro impasto su di un piano da lavoro infarinato e lavorate ancora per qualche minuto, finché non avrete un panetto compatto 3. Copritelo con della pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigo.
Mettete i frutti di bosco in una ciotola con lo zucchero di canna e mescolate. Stendete l'impasto con il matterello realizzando una sfoglia di 2 mm di spessore realizzando un rettangolo 4. Spennellate con il burro fuso e spolverate con un po' di pangrattato. Aggiungete il resto del pangrattato ai frutti di bosco, così che assorbirà il succo che i frutti rilasceranno in cottura. Versate i frutti sulla sfoglia e arrotolate lo strudel dal lato più corto, quindi sigillatelo bene 5. Spennellate la superficie con il burro fuso e realizzate dei tagli trasversali. Cuocete in forno già caldo a 200° per 30 minuti circa. Una volta pronto, lasciatelo intiepidire. Il vostro strudel ai frutti di bosco è pronto per essere servito con una spolverata di zucchero a velo 6.
Mettete i frutti di bosco in una ciotola con lo zucchero di canna e mescolate. Stendete l'impasto con il matterello realizzando una sfoglia di 2 mm di spessore realizzando un rettangolo 4. Spennellate con il burro fuso e spolverate con un po' di pangrattato. Aggiungete il resto del pangrattato ai frutti di bosco, così che assorbirà il succo che i frutti rilasceranno in cottura. Versate i frutti sulla sfoglia e arrotolate lo strudel dal lato più corto, quindi sigillatelo bene 5. Spennellate la superficie con il burro fuso e realizzate dei tagli trasversali. Cuocete in forno già caldo a 200° per 30 minuti circa. Una volta pronto, lasciatelo intiepidire. Il vostro strudel ai frutti di bosco è pronto per essere servito con una spolverata di zucchero a velo 6.
Chi preferisce potrà preparare la pasta sfoglia a casa oppure realizzare la pasta matta, preparazione ideale per lo strudel.
Per rendere il ripieno più cremoso, potete aggiungere un formaggio fresco spalmabile, la ricotta, il mascarpone oppure la crema pasticcera. Il sapore asprigno dei frutti rossi si sposa infatti alla perfezione con la dolcezza della crema.
In alternativa potete preparare anche uno squisito strudel di pere, dolcissimo e super goloso.
Potete conservare lo strudel ai frutti di bosco in frigo per 3 giorni al massimo all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatelo nel forno a microonde per pochi secondi, prima di servirlo.