Le stelle filanti dolci e i coriandoli sono un dolcetto simbolo del Carnevale che piacerà di sicuro ai bambini perché mettono allegria solo a guardarli, sono colorati e festosi. Vi consigliamo di prepararli con le classiche frittelle di Carnevale o con le chiacchiere napoletane.
Versate la farina in una ciotola capiente e create una fontana al centro 1. Unite l’uovo e il burro freddo tagliato a tocchetti 2. Aggiungete il cucchiaio di vino bianco e di estratto di vaniglia 3.
Versate la farina in una ciotola capiente e create una fontana al centro 1. Unite l’uovo e il burro freddo tagliato a tocchetti 2. Aggiungete il cucchiaio di vino bianco e di estratto di vaniglia 3.
Aggiungete lo zucchero e iniziate subito ad impastare 4. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti in modo che risulti liscio e omogeneo al tatto 5. Copritelo con la pellicola alimentare e lasciatelo risposare per circa 30 minuti. Pesate l’impasto e dividetelo in tre panetti dello stesso peso 6.
Aggiungete lo zucchero e iniziate subito ad impastare 4. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti in modo che risulti liscio e omogeneo al tatto 5. Copritelo con la pellicola alimentare e lasciatelo risposare per circa 30 minuti. Pesate l’impasto e dividetelo in tre panetti dello stesso peso 6.
Colorate il primo panetto con il colorante rosso 7. Impastate per bene in modo da rendere il colore uniforme. Colorate il secondo panetto con il colorante blu con lo stesso procedimento e il terzo panetto invece lasciatelo del colore naturale. Stendete l’impasto dandogli uno spessore di circa 1 mm e tagliatelo a strisce da una parte 8. Create i coriandoli nella seconda metà dell’impasto. Ungete i tubi attorno ai quali avvolgete le strisce delle stelle filanti. Friggete a immersione le stelle filanti e i coriandoli quando l’olio è caldo 9. Posizionate le stelle filanti e i coriandoli sulla carta da cucina in modo che perdano l’olio in eccesso. Fate leggermente intiepidire i tubi di alluminio e fate scorrere delicatamente le stelle filanti. Spolverate con lo zucchero a velo e servite in tavola.
Colorate il primo panetto con il colorante rosso 7. Impastate per bene in modo da rendere il colore uniforme. Colorate il secondo panetto con il colorante blu con lo stesso procedimento e il terzo panetto invece lasciatelo del colore naturale. Stendete l’impasto dandogli uno spessore di circa 1 mm e tagliatelo a strisce da una parte 8. Create i coriandoli nella seconda metà dell’impasto. Ungete i tubi attorno ai quali avvolgete le strisce delle stelle filanti. Friggete a immersione le stelle filanti e i coriandoli quando l’olio è caldo 9. Posizionate le stelle filanti e i coriandoli sulla carta da cucina in modo che perdano l’olio in eccesso. Fate leggermente intiepidire i tubi di alluminio e fate scorrere delicatamente le stelle filanti. Spolverate con lo zucchero a velo e servite in tavola.