Lo spezzatino di seitan è un secondo piatto vegetariano semplice, leggero e veloce, un'alternativa al classico spezzatino, ideale per chi vuole o deve sostituire la carne nella propria dieta. Il seitan è composto da glutine di frumento, è ricco di proteine vegetali, privo di colesterolo e con un basso contenuto di sodio, il che lo rende un alimento ideale anche per le diete ipocaloriche. Si ottiene dalla lavorazione della farina di grano: viene impastato e lessato in acqua aromatizzata con salsa di soia ed ha una consistenza simile a quella della carne. In questa ricetta, il panetto di seitan sarà tagliato a pezzettini e preparato con un soffritto di sedano, carote e cipolla, a cui aggiungeremo i piselli, prima della cottura con brodo vegetale. Il risultato finale sarà una sorta di stufato, ottimo da gustare per una cena nutriente e gustosa, pronta in poco tempo.
Potete aromatizzare lo spezzatino di seitan con l'aggiunta di rosmarino oppure con del curry, per rendere la pietanza ancora più saporita. Inoltre potete utilizzare le verdure e gli ortaggi che preferite o che avete a disposizione: è ottimo anche con l'aggiunta di patate o di funghi.
Provate anche il seitan in versione primo piatto: un delizioso risotto vegan nutriente e saporito, ideale anche per chi vuole sperimentare nuovi ingredienti in cucina.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo 1. Preparate ora il soffritto: tritate la cipolla, tagliate le carote e il sedano a pezzetti 2. Tagliate il seitan a striscioline e ricavatene dei cubetti 3.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo 1. Preparate ora il soffritto: tritate la cipolla, tagliate le carote e il sedano a pezzetti 2. Tagliate il seitan a striscioline e ricavatene dei cubetti 3.
Fate riscaldare l'olio in padella 4, aggiungete il soffritto e fatelo rosolare. Unite anche i piselli 5, fateli insaporire per un paio di minuti e aggiungete il seitan. Coprite con il brodo vegetale ben caldo e continuate la cottura per una ventina di minuti. Il vostro spezzatino di seitan è pronto per essere servito 6.
Fate riscaldare l'olio in padella 4, aggiungete il soffritto e fatelo rosolare. Unite anche i piselli 5, fateli insaporire per un paio di minuti e aggiungete il seitan. Coprite con il brodo vegetale ben caldo e continuate la cottura per una ventina di minuti. Il vostro spezzatino di seitan è pronto per essere servito 6.
È consigliabile consumare lo spezzatino di seitan subito dopo la preparazione. In alternativa potete conservarlo in frigorifero per 1 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.