Lo sformato di piselli è un flan primaverile semplice e delizioso dal sapore delicato. Una volta pronto può essere servito come antipasto o come piatto unico, ideale anche se avete ospiti vegetariani. Nella nostra ricetta abbiamo lessato e frullato i piselli mescolati con formaggio cremoso, uova e parmigiano. Il tutto sarà cotto in forno a bagnomaria: potete prepararlo anche in anticipo, tenerlo in frigo e infornarlo poco prima di servirlo. Ecco i passaggi per realizzare questa pietanza facile e leggera in poco tempo.
Pulite i piselli, sgranateli e fateli sbollentare in acqua e sale per 5 minuti. Una volta pronti, scolateli e fateli intiepidire per qualche minuto 1. Imburrate i pirottini e teneteli da parte. Frullate i piselli nel mixer con la robiola, i tuorli, l'albume, sale e pepe. Versate la crema in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate. Mettete il composto negli stampini 2 e cuocete in forno a bagnomaria per circa 20 minuti a 200°C. Una volta pronto, lasciate intiepidire e sformate su un piatto da portata. Il vostro sformato di piselli è pronto per essere servito come più vi piace 3.
Pulite i piselli, sgranateli e fateli sbollentare in acqua e sale per 5 minuti. Una volta pronti, scolateli e fateli intiepidire per qualche minuto 1. Imburrate i pirottini e teneteli da parte. Frullate i piselli nel mixer con la robiola, i tuorli, l'albume, sale e pepe. Versate la crema in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate. Mettete il composto negli stampini 2 e cuocete in forno a bagnomaria per circa 20 minuti a 200°C. Una volta pronto, lasciate intiepidire e sformate su un piatto da portata. Il vostro sformato di piselli è pronto per essere servito come più vi piace 3.
Per la cottura in forno a bagnomaria, potete utilizzare qualsiasi stampo da forno dalle pareti abbastanza alte da impedire all'acqua di entrare. Ad ogni modo, l'acqua dovrà essere versata bollente nella teglia e non dovrà superare i 2/3 dell'altezza del recipiente. Importante, poi, che il livello dell'acqua resti costante: se dovesse evaporare aggiungete altra acqua bollente. Per evitare schizzi potete mettere sul fondo della teglia dei fogli di carta da cucina.
Potete arricchire il vostro flan di piselli con la fonduta di formaggio, da versare sullo sformato poco prima di servirlo. Per una preparazione più veloce, potete realizzare la salsa al formaggio con panna fresca, tuorlo e mix di formaggi, oppure la crema al parmigiano con farina, burro, latte e parmigiano grattugiato. Se non preferite le salse, invece, potete decorare lo sformato di piselli con zucchine grattugiate o verdure in agrodolce.
Nella nostra ricetta abbiamo preparato il flan di piselli senza ricotta, che abbiamo sostituito con la robiola. Potete utilizzarla, se preferite, oppure scegliere un altro formaggio cremoso dal sapore delicato.
In alternativa potete preparare il tortino di piselli, realizzato solo con uova, piselli, scalogno, parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche.
Potete conservare lo sformato di piselli in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.