Lo scendiletto alle ciliegie è un dolce semplice e delizioso, ideale per cominciare bene la giornata, una variante della classica crostata di ciliegie. Molto probabilmente, il suo nome è legato proprio alla bontà di questa torta: ti farà scendere volentieri dal letto, in modo a consumare una colazione squisita ed energetica.
La ricetta è davvero facile da preparare: due strati di fragrante pasta frolla che racchiudono una cremosa farcitura di ciliegie, in parte cotte e in parte in confettura, e farina di mandorle. Una volta pronto, taglialo in tanti quadrati e gustalo così com'è o con una spolverata di zucchero a velo come merenda o dessert.
Per una preparazione più genuina, utilizza la confettura di ciliegie fatta in casa oppure aromatizza le ciliegie con 1 cucchiaio di maraschino. Se questa ricetta ti è piaciuta, prova anche questi deliziosi dolci a base di ciliegie.
Prepara la pasta frolla: metti in una ciotola la farina, il lievito in polvere, il sale, lo zucchero 1 e la scorza grattugiata di limone. Mescola e aggiungi al centro il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora gli ingredienti con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci anche l'uovo e il tuorlo e amalgamali bene così da ottenere un composto liscio 2 e omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fai rassodare in frigo per un'ora 3.
Prepara la pasta frolla: metti in una ciotola la farina, il lievito in polvere, il sale, lo zucchero 1 e la scorza grattugiata di limone. Mescola e aggiungi al centro il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora gli ingredienti con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci anche l'uovo e il tuorlo e amalgamali bene così da ottenere un composto liscio 2 e omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fai rassodare in frigo per un'ora 3.
Metti le ciliegie denocciolate in un tegame 4 con lo zucchero e cuoci a fuoco lento per 5 minuti. Sciogli l'amido di mais in poca acqua e aggiungilo alle ciliegie, mescola e fati asciugare 5. Non appena saranno pronte, fai raffreddare le ciliegie e aggiungi la confettura. Dividi la frolla in due parti, stendine una con il matterello 6 fino a raggiungere lo spessore di 3-4 mm.
Metti le ciliegie denocciolate in un tegame 4 con lo zucchero e cuoci a fuoco lento per 5 minuti. Sciogli l'amido di mais in poca acqua e aggiungilo alle ciliegie, mescola e fati asciugare 5. Non appena saranno pronte, fai raffreddare le ciliegie e aggiungi la confettura. Dividi la frolla in due parti, stendine una con il matterello 6 fino a raggiungere lo spessore di 3-4 mm.
Fodera con la frolla uno stampo 20x20 precedentemente imburrato e infarinato 7, bucherellala e cospargila con farina di mandorle. Aggiungi il ripieno di ciliegie e la marmellata 8 e copri con l'altra sfoglia tirata molto sottile. Richiudi bene i bordi e cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronto, lascia raffreddare. Taglia in quadrotti e servi lo scendiletto alle ciliegie 9.
Fodera con la frolla uno stampo 20×20 precedentemente imburrato e infarinato (7), bucherellala e cospargila con farina di mandorle. Aggiungi il ripieno di ciliegie e la marmellata (8) e copri con l'altra sfoglia tirata molto sottile. Richiudi bene i bordi e cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronto, lascia raffreddare. Taglia in quadrotti e servi lo scendiletto alle ciliegie (9).
Puoi conservare lo scendiletto di ciliegie in frigo per 2-3 giorni all'interno di un contenitore ermetico.