ricetta

Sbriciolata al limone: la ricetta del dolce fresco e profumato

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
10068
Immagine
ingredienti
Per la crema al limone
Latte
300 ml
Zucchero
110 gr
Succo di limone
100 ml
Scorza grattugiata di limone
1
Farina 00
30 gr
Tuorli
3
Per l'impasto
Farina 00
300 gr
Burro freddo a pezzetti
100 gr
Zucchero
100 gr
Uova
1
Lievito in polvere per dolci
1 bustina

La sbriciolata al limone è un dolce fresco e profumato ideale da servire come squisito dessert. A caratterizzare questa ricetta è l'impasto a briciole, che somiglia tanto alla pasta frolla, anche se ha una lavorazione e una consistenza diversa. La farcitura sarà realizzata con la crema al limone, facile da preparare e davvero deliziosa. Il risultato finale è un dolce dalla consistenza croccante e morbida allo stesso tempo. Un perfetto fine pasto, da servire freddo, ma che potete gustare anche per la colazione. Scopriamo allora come preparare questa torta golosa e fragrante in poche mosse.

Come preparare la sbriciolata al limone

Preparate la crema: mettete il latte in un pentolino 1 e portate a ebollizione. Aggiungete il succo e la scorza di limone grattugiata 2. Mescolate e lasciate raffreddare. In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata e mescolate così da ottenere un composto cremoso. Aggiungetelo al latte e rimettete sul fuoco. Fate addensare fino a quando la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza 3. Una volta pronta lasciatela raffreddare coperta con la pellicola a contatto.

Preparate ora l'impasto: in una ciotola mettete la farina e il lievito setacciati, lo zucchero, l'uovo e il burro freddo a pezzetti. Lavorate gli ingredienti con le mani e amalgamateli sbriciolando l'impasto 4. Versate il primo strato di sbriciolata all'interno di uno stampo a cerniera da 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato. Realizzate uno strato spesso e compatto 5. Aggiungete sopra la crema e livellatela bene. Ricoprite con il resto dell'impasto e cuocete in forno già caldo a 170° per circa 30 minuti o fino a doratura. Una volta pronta lasciatela raffreddare. La vostra sbriciolata al limone è pronta per essere gustata 6.

Consigli

Per la preparazione della crema al limone, potete sostituire la farina con l'amido di mais, se preferite. Inoltre potete aggiungere anche 1 bicchierino di limoncello o del vostro liquore preferito, per rendere la crema ancora più aromatica.

Chi preferisce potrà decorare la sbriciolata al limone con granella di nocciole, di mandorle o di noci o semplicemente con zucchero a velo.

In alternativa potete preparare la sbriciolata alla ricotta, con un ripieno morbido arricchito con gocce di cioccolato, oppure la sbricolata di mele, tipico dolce inglese. Per i golosoni c'è invece la sbriciolata alla nutella, che piacerà tanto anche ai bambini.

Conservazione

Potete conservare la sbriciolata al limone in frigo per 3-4 giorni ben coperta o all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
10068