I rollò di pollo al forno sono un secondo piatto succulento e molto facile da realizzare: una ricetta adatta anche a chi è alle prima armi e non ha grande confidenza con i fornelli. Questa preparazione, inoltre, è anche un modo originale per cucinare i petti di pollo, che spesso possono risultare poco invitanti: è proprio questo il taglio scelto, infatti, per questi gustosi rollò, da servire con una fresca insalata di stagione e delle fette di pane casereccio. Al contrario del classico rollò unico, in questo caso creeremo dei rotoli singoli che saranno poi tagliati a fette.
Realizzarli è semplicissimo: basterà farcire le fettine di petto di pollo con formaggio e broccoli tritati e arrotolarle su se stesse; una volta formati i rotolini questi saranno passati nell'uovo e nel pangrattato, in modo da realizzare una panatura che donerà un tocco di croccantezza ai vostri rollò. Una ricetta gustosa e personalizzabile: per prepararli, potete usare anche fette di tacchino, vitello o di manzo, oppure del pesce; anche il ripieno può essere realizzato con gli ingredienti che amate di più: patate lesse schiacciate, cimette di cavolfiore, verdure tritate come carote, cipolle e sedano, funghi, olive e così via. Per quanto riguarda il formaggio, al posto del cheddar potete usare della provola, della fontina, dell'Emmentaler, secondo i vostri gusti personali. Sui petti di pollo, per dare un tocco di sapidità in più, potete stendere anche delle fettine di speck, pancetta o guanciale.
Se vi è piaciuta questa preparazione provate anche la ricetta del rotolo di pollo al limone o quella dell'arrosto di pollo ripieno: tutte pietanze semplici e golose, ideali per chi ama il pollo.
Mondate il broccolo e riducetelo in cime: mettete le cime in una ciotola per microonde con 1 cucchiaio d'acqua; coprite e fate cuocere per 1 minuto alla massima potenza; togliete l'acqua e condite con un pizzico di sale e un filo d'olio 1.
Mondate il broccolo e riducetelo in cime: mettete le cime in una ciotola per microonde con 1 cucchiaio d'acqua; coprite e fate cuocere per 1 minuto alla massima potenza; togliete l'acqua e condite con un pizzico di sale e un filo d'olio 1.
Preriscaldate il forno a 220 °C. Ungete una teglia con un goccio di olio. In una ciotola sbattete l'uovo un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua 2, quindi mettere da parte. Mettete il pangrattato in una seconda ciotola.
Stendete i petti di pollo su un tagliere e conditeli con un pizzico di sale (3) e uno di pepe.
Preriscaldate il forno a 220 °C. Ungete una teglia con un goccio di olio. In una ciotola sbattete l'uovo un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua 2, quindi mettere da parte. Mettete il pangrattato in una seconda ciotola.
Adagiate su ogni petto di pollo mezza fetta di formaggio (4).
Mettete 2 cucchiai di broccoli sul formaggio (5).
Quindi arrotolare la fettina di pollo su se stesse e fissate il rotolino con uno o due stuzzicadenti (6).
Passate quindi il rotolino prima dell'uovo (7).
Poi passatelo nel pangrattato 8.
Disponete i vostri rotolini sulla teglia, lasciando qualche centimetro fra l'uno e l'altro 9.
Infornate per 25-30 minuti, finché i rollò non risultano dorati (10).
Poi passatelo nel pangrattato 8.
Tagliate i vostri rotolini di pollo al forno a fettine e serviteli con un'insalata di stagione (11).
Potete conservare i rollò di pollo al forno in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.