
- Brodo vegetale 1 litro • 43 kcal
- Riso carnaroli 320 gr • 45 kcal
- Barbabietola rossa precotta 250 gr
- Gorgonzola dolce 100 gr • 320 kcal
- Burro 30 gr • 380 kcal
- Vino bianco 1/2 bicchiere • 21 kcal
- Cipolla bianca 1/2 • 661 kcal
- Sale fino q.b. • 21 kcal
Il risotto barbabietola e gorgonzola è un primo piatto facile e raffinato, una variante del risotto alla barbabietola arricchito con l'aggiunta del gorgonzola dolce. Una pietanza elegante e colorata ideale per un pranzo speciale in famiglia o con gli amici. Realizzare questa ricetta gourmet è davvero facile, vi basterà rosolare la cipolla, tostare il riso, aggiungere poi il brodo caldo e la barbabietola frullata: utilizzate quella precotta, se volete abbreviare i tempi di preparazione. Il gorgonzola sarà aggiunto in fase di mantecatura, per completare il piatto. Ecco come realizzare questa pietanza deliziosa e originale che conquisterà tutti con il suo sapore delicato.
Come preparare il risotto barbabietola e gorgonzola
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo (1). Tagliate la barbabietola a pezzetti e frullatela nel mixer: aggiungete un mestolo di brodo, se necessario. Sciogliete il burro in un tegame e rosolate la cipolla tritata per pochi minuti, fino a quando non sarà dorata. Aggiungete il riso e tostatelo per circa 5 minuti a fuoco lento (2). Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, aggiungete man mano il brodo caldo (3).
A metà cottura unite la barbabietola frullata (4) e mescolate. Sciogliete i pezzetti di gorgonzola in un po' di brodo caldo, aggiungetelo al riso e mantecate (5). Il vostro risotto barbabietola e gorgonzola è pronto per essere servito ben caldo (6).
Consigli
Potete arricchire il risotto barbabietola e gorgonzola con l'aggiunta di frutta secca tritata, per donare croccantezza al piatto. Inoltre potete profumare il piatto con l'aggiunta di prezzemolo, timo o erba cipollina.
Per realizzare una pietanza più scenografica, sciogliete il gorgonzola nella panna fresca liquida, mettetelo sul fondo del piatto e adagiate al centro il risotto, con l'aiuto di un coppapasta.
Se vi è piaciuta questa ricetta, potete cucinare le barbabietole rosse precotte o crude in tanti modi diversi: primi piatti o contorni, semplici e deliziosi per stupire i vostri commensali.
Conservazione
È consigliabile consumare il risotto barbabietola e gorgonzola subito dopo la preparazione. Potete comunque conservarlo in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.