Il riso alla cantonese con gamberetti è una variante più ricca del classico riso alla cantonese, ricetta tipica della cucina cinese amata in tutto il mondo. Nella nostra preparazione arricchiremo il riso basmati con piselli, carote, uova, e gamberetti, aggiunti in sostituzione al prosciutto cotto, presente nella ricetta base. Una volta pronto, potete gustarlo come primo piatto etnico o come piatto unico ma anche per un buffet: piacerà tanto anche ai bambini ed è ottimo anche freddo. Ecco i passaggi per prepararlo.
Lavate il riso in una ciotola con acqua corrente fredda fino a quando l'acqua diventa limpida. Versate il riso e l'acqua in una pentola e fate cuocere per circa 10 minuti senza girare e senza aggiungere sale. Scolate il riso e fatelo raffreddare 1. Mettete i gamberetti in una ciotola, aggiungete l’amido di mais, il sale e il pepe nero e mescolate 2. Sbattete le uova in una ciotola 3.
Lavate il riso in una ciotola con acqua corrente fredda fino a quando l'acqua diventa limpida. Versate il riso e l'acqua in una pentola e fate cuocere per circa 10 minuti senza girare e senza aggiungere sale. Scolate il riso e fatelo raffreddare 1. Mettete i gamberetti in una ciotola, aggiungete l’amido di mais, il sale e il pepe nero e mescolate 2. Sbattete le uova in una ciotola 3.
Tritate lo scalogno e tenetelo da parte. Cuocete i gamberetti in padella per 2 minuti con un cucchiaio di olio extravergine 4. A parte cuocete le uova, realizzando una frittata sbattuta 5. Rosolate lo scalogno in un tegame con un filo d'olio e aggiungete il riso 6.
Tritate lo scalogno e tenetelo da parte. Cuocete i gamberetti in padella per 2 minuti con un cucchiaio di olio extravergine 4. A parte cuocete le uova, realizzando una frittata sbattuta 5. Rosolate lo scalogno in un tegame con un filo d'olio e aggiungete il riso 6.
Unite anche la salsa di soia, l’olio di sesamo, le carote e i piselli già lessati o congelati e mescolate per qualche minuto 7. Aggiungete, infine, i gamberetti e la frittata 8, mescolate per amalgamarli al resto degli ingredienti e servite. Il vostro riso alla cantonese con gamberetti è pronto per essere gustato 9.
Unite anche la salsa di soia, l’olio di sesamo, le carote e i piselli già lessati o congelati e mescolate per qualche minuto 7. Aggiungete, infine, i gamberetti e la frittata 8, mescolate per amalgamarli al resto degli ingredienti e servite. Il vostro riso alla cantonese con gamberetti è pronto per essere gustato 9.
Chi preferisce potrà anche aggiungere il prosciutto cotto tagliato a dadini, per rendere la pietanza ancora più ricca e completa. Potete sostituire i gamberetti con i gamberi, se preferite, in base anche alla vostra disponibilità. Inoltre potete omettere le carote o sostituirle con altre verdure.
Per ottenere un ottimo risultato finale è consigliabile cuocere il riso qualche ora prima della preparazione effettiva della ricetta: più sarà freddo e privo d'acqua e meglio cuocerà nell'olio. Importante, poi, cuocere il riso basmati alla perfezione, così da preservarne la qualità.
Potete conservare il riso alla cantonese con gamberetti in frigo per 1-2 giorni all'interno di una contenitore ermetico.