18 Gennaio 2021 11:00

Ricette con le trofie: 3 idee golose e semplicissime da realizzare

Chi lo ha detto che le trofie sono solo al pesto? Fresche o secche, lunghe e arricciate al punto giusto come la tradizione ligure comanda, le trofie possono essere gustate in tantissimi modi diversi. Pistacchio, crema di zucchine, salmone o asparagi, quello che serve in cucina è un pizzico di fantasia e voglia di sperimentare.

A cura di Rossella Croce
86
Immagine

Le trofie sono un tipo di pasta a base di semola di grano duro, dalla caratteristica forma allungata e arricciata. Nate in Liguria, in provincia di Genova, in particolare nel comune di Sori, sono una specialità tipica di numerosi comuni del Golfo paradiso ma vengono consumate anche nell'entroterra genovese e in alcune zone del Piemonte. Potete prepararle in casa oppure comprarle già pronte: in commercio si trovano sia in versione fresca sia secca e possono essere condite in tantissimi modi diversi. La tradizione le vuole con il classico e profumatissimo pesto alla genovese eppure le trofie, la cui forma ricorda i trucioli del legno, sono fatte in modo tale da poter accogliere qualunque tipo di condimento, soprattutto se provvisto di una nota cremosa. Sughi di mare o di verdure, con qualche piccola idea per sperimentare sapori ed equilibri nuovi: ecco 3 ricette per gustare le trofie al meglio.

1. Trofie asparagi e salmone

Immagine

Un primo piatto delicato e che fa la sua gran bella figura a tavola perché anche l'occhio vuole la sua parte: le trofie con asparagi e salmone sono semplicissime e veloci da preparare, ideali per chi magari ha poco tempo ma ama sperimentare. Un filetto di salmone fresco, asparagi leggermente scottati in padella con del cipollotto e il gioco è fatto: in poco tempo preparerete un piatto non solo goloso ma anche elegante.

2. Trofie con pistacchio e speck

Immagine

Potrà sembrare un azzardo, eppure unire il pistacchio allo speck e usarli entrambi per preparare un primo goloso è risultata davvero una buona idea. Se amate sperimentare, queste trofie con pistacchio e speck sono senza dubbio quello che fa per voi: un primo diverso dal solito, con note dolci che incontrano la sapidità della pancetta e la cremosità della scamorza e del formaggio filante; una ricetta incredibilmente equilibrata che nasconde ben due cotture. Non fatevi spaventare, può sembrare complicata ma, in realtà, è incredibilmente semplice da fare.

3. Trofie al forno con funghi, pancetta e crema di zafferano

Immagine

Non di sole lasagne all'uovo vivono i primi piatti al forno e queste trofie con funghi, pancetta e crema di zafferano lo dimostrano: una ricetta sfiziosa, cremoso dentro e con una deliziosa e croccante crosticina fuori. Molto interessante la besciamella profumata allo zafferano che diventa una vera e propria crema pronta ad avvolgere i funghi e a insaporire la pasta; aggiungete poi il parmigiano in superficie che farà il resto e avrete preparato in pochi minuti un primo piatto goloso, magari da proporre per una domenica all'insegna del gusto.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
86