I ravioli di pesce con spinaci sono ravioli ripieni di polpa di cernia e spinaci e sono un piatto da provare se volete cucinare in un modo diverso i ravioli fatti in casa e sfruttare al massimo il loro formato. Durante il periodo di Natale i ravioli di pesce conquistano sempre per la loro cremosità e, se il ripieno è quello giusto, regalerete un piatto importante ai vostri ospiti.
Setacciate la farina su un piano da lavoro e formate la tipica fontana 1. Aprite le uova al centro e sbattetele leggermente con una forchetta 2. Aggiungete un pizzico di sale e impastate con le mani il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente 3 e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Setacciate la farina su un piano da lavoro e formate la tipica fontana 1. Aprite le uova al centro e sbattetele leggermente con una forchetta 2. Aggiungete un pizzico di sale e impastate con le mani il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente 3 e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Lavate gli spinaci 4, sbollentateli per 2 minuti in acqua leggermente salata e scolateli bene 5. Prendetene metà e tritateli con un coltello 6.
Lavate gli spinaci 4, sbollentateli per 2 minuti in acqua leggermente salata e scolateli bene 5. Prendetene metà e tritateli con un coltello 6.
In una padella capiente sciogliete una noce di burro 7, unite lo scalogno e il prezzemolo. Aggiungete la cernia spezzettata. Salate e pepate e lasciate rosolare per qualche minuto il pesce. Sfumate con il vino bianco 8 e lasciate evaporare. Quando la cernia sarà cotta unite il composto in un mixer, aggiungete gli spinaci spezzettati, un uovo, i pinoli e frullate. Otterrete un composto morbido e omogeneo 9.
In una padella capiente sciogliete una noce di burro 7, unite lo scalogno e il prezzemolo. Aggiungete la cernia spezzettata. Salate e pepate e lasciate rosolare per qualche minuto il pesce. Sfumate con il vino bianco 8 e lasciate evaporare. Quando la cernia sarà cotta unite il composto in un mixer, aggiungete gli spinaci spezzettati, un uovo, i pinoli e frullate. Otterrete un composto morbido e omogeneo 9.
Riprendete il panetto di pasta e stendete con la macchinetta 4 sfoglie 10. Ponete dei mucchietti di impasto con un cucchiaio distanziati tra loro di 4 centimetri su un lato della sfoglia. Richiudete la sfoglia su se stessa 11 e formate con una rondella dentata i ravioli tagliandoli a quadrati. Chiudete bene i bordi così non si apriranno in cottura 12.
Riprendete il panetto di pasta e stendete con la macchinetta 4 sfoglie 10. Ponete dei mucchietti di impasto con un cucchiaio distanziati tra loro di 4 centimetri su un lato della sfoglia. Richiudete la sfoglia su se stessa 11 e formate con una rondella dentata i ravioli tagliandoli a quadrati. Chiudete bene i bordi così non si apriranno in cottura 12.
Fate sciogliere una noce di burro in una padella 13. Aggiungete gli spinaci non tagliati e fateli insaporire 14. Nel frattempo cuocete i vostri ravioli in acqua bollente 15. Scolateli con una schiumarola quando verranno a galla. Conditeli con gli spinaci saltati e servite subito.
Fate sciogliere una noce di burro in una padella 13. Aggiungete gli spinaci non tagliati e fateli insaporire 14. Nel frattempo cuocete i vostri ravioli in acqua bollente 15. Scolateli con una schiumarola quando verranno a galla. Conditeli con gli spinaci saltati e servite subito.
In alternativa alla cernia, potete utilizzare dei filetti di triglia o un trito di gamberi e ricotta. I vostri ravioli saranno più cremosi e dolci.
Se siete amanti della pasta ripiena, provate questi ravioli ripieni di gamberi, oppure questi alternativi ravioli di seppie e mozzarella di bufala.