I ragnetti di würstel sono degli stuzzichini veloci e facilissimi da preparare, ideali da consumare come antipasto o finger food "spaventoso" per la festa di Halloween. Per realizzarli vi occorreranno solo 2 ingredienti: würstel e impasto per pizza, oltre al pepe in grani per realizzare gli occhietti; una ricetta anche veloce, perché i ragnetti saranno pronti in 15 minuti. Avvolgete la pasta per pizza intorno ai würstel e tagliate a fettine le estremità: in cottura si gonfieranno staccandosi le une dalle altre, simulando le zampette del ragno. Potete servire questi sfiziosi salatini anche per un aperitivo o come sfiziosa merenda per un bambini. Ma ecco come realizzarli.
Tagliate i würstel in due nel senso della lunghezza 1 e poi in 4 parti. Incidete le estremità realizzando 4 taglietti, così da formare le zampette 2. Tagliate l'impasto per pizza in strisce larghe 1 centimetro e lunghe 6 centimetri 3.
Tagliate i würstel in due nel senso della lunghezza 1 e poi in 4 parti. Incidete le estremità realizzando 4 taglietti, così da formare le zampette 2. Tagliate l'impasto per pizza in strisce larghe 1 centimetro e lunghe 6 centimetri 3.
Arrotolate una striscia d'impasto intorno al würstel. Aggiungete il pepe per formare gli occhi del ragnetto 4. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno 5 e cuocete in forno a 200 °C per 10 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri ragnetti di würstel sono pronti per essere serviti 6.
Arrotolate una striscia d'impasto intorno al würstel. Aggiungete il pepe per formare gli occhi del ragnetto 4. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno 5 e cuocete in forno a 200 °C per 10 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri ragnetti di würstel sono pronti per essere serviti 6.
Potete realizzare gli occhi dei ragnetti anche con pezzetti di olive o con la glassa di aceto balsamico: in quest'ultimo caso aggiungetele dopo la cottura. Inoltre potete sostituire l'impasto per pizza con la pasta sfoglia, in base alla vostra disponibilità.
Per ottenere dei ragnetti dalla superficie dorata, spennellate la superficie con l'uovo sbattuto, prima di cuocerli in forno.
Servite i ragnetti di würstel con ketchup o maionese oppure con le salse che preferite, così da intingere le zampette dei ragnetti e renderli ancora più stuzzicanti.
Se vi è piaciuta questa ricetta, preparate anche i wurstel mummia, ideali per arricchire il vostro buffet di Halloween.
È consigliabile consumare i ragnetti di würstel dopo la preparazione o, comunque, in giornata. Se dovessero avanzare potete conservarli per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.