ricetta

Quiche di polenta: la ricetta della torta salata semplice e saporita

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
20
Immagine
ingredienti
Dosi per una teglia da 25 centimetri di diametro
Acqua
750 ml
Farina di mais per polenta istantanea
190 gr
Olio extravergine di oliva
3 cucchiai
Formaggio morbido
100 gr
Sale fino
1 pizzico
Per la farcitura
Panna fresca liquida
250 gr
Spinaci
200 gr
Uova
3
Parmigiano grattugiato
50 gr
Cipolla rossa
2

La quiche di polenta è una torta salata semplice e saporita che si ispira alla classica preparazione francese, ma realizzata con base di polenta, al posto della sfoglia, e arricchita con cipolla, spinaci, formaggio, panna fresca liquida e uova: potete comunque personalizzare la vostra torta salata di polenta utilizzando funghi, radicchio, salsiccia, pancetta, taleggio o stracchino, in base alla vostra disponibilità. Preparatela come piatto unico per il pranzo o la cena oppure tagliatela a tocchetti e servitela come antipasto o per un buffet o un brunch. Prepararla è semplicissimo: una volta realizzata la base di polenta, fatela rassodare bene in frigo, aggiungete poi il composto di panna fresca liquida, uova, verdure e formaggio e cuocete in forno per circa 40 minuti. Una volta pronta, potete servirla tiepida o fredda.

Potete preparare anche la polenta il giorno prima oppure utilizzare la polenta avanzata da altre preparazioni, così da realizzare un'ottima ricetta svuotafrigo.

Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette con la polenta che potete realizzare, idee semplici e antispreco, tutte da provare, per il pranzo o la cena: dall'antipasto al dolce.

Come preparare la quiche salata di polenta

Preparate la polenta: fate bollire l'acqua in una pentola capiente e non appena raggiungerà il bollore aggiungere sale e olio extravergine di oliva. Unite poi la polenta a pioggia 1 mescolando con una frusta. Cuocete a fuoco lento per i tempi indicati sulla confezione, sempre continuando a mescolare 2. Non appena la polenta sarà pronta, versatela in una teglia da 25 centimetri di diametro oliata, livellandola con una spatola. Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetela in frigorifero per circa 15 minuti. Nel frattempo pulite gli spinaci 3.

Versate poca acqua in una pentola capiente con un pizzico di sale. Quando l'acqua inizia a bollire aggiungete gli spinaci, assicuratevi che siano coperti dall'acqua, copriteli con un coperchio e fateli cuocere per 4-5 minuti, mescolando ogni tanto. Sollevateli e teneteli da parte 4. Per evitare che gli spinaci perdano il loro colore brillante, metteteli in una ciotola con acqua e cubetti di ghiaccio, subito dopo averli sbollentati. Sbattete  le uova con una frusta e, sempre mescolando, aggiungete la panna fresca liquida, il parmigiano e il sale 5. Tagliate la cipolla a fettine e il formaggio a cubetti. Versate il composto di panna e uova sulla base di polenta, aggiungete gli spinaci e le cipolla e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 35-40 minuti. Una volta pronta lasciatela intiepidire. La vostra quiche di polenta è pronta per essere servita 6.

Conservazione

Potete conservare la quiche di polenta in frigorifero per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.

20
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
20