I quadrotti al limone sono dei dolcetti sofficissimi e deliziosi, una variante dei famosi lemon bars inglesi, ideali per la colazione, la merenda o come profumati dessert a fine pasto. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato un impasto morbido a base di farina, lievito per dolci, succo e scorza di limone, acqua, uova e zucchero. Il composto sarà poi cotto in forno in uno stampo quadrato, prima di essere ricoperto con una golosa glassa a base di latte condensato e succo di limone e tagliato in quadrotti. Ecco i passaggi per realizzarli.
Puoi decorare i quadrotti al limone anche con zucchero a velo o con la classica glassa al limone, se preferisci
Se ami i dolci realizzati con questo profumato agrume, sono tanti i dolci al limone che puoi realizzare, idee semplici e deliziose per ogni occasione.
Lava i limoni con l'aceto e il bicarbonato, trasferiscili nel pentolino con dell'acqua e fai bollire 1.
Lava i limoni con l'aceto e il bicarbonato, trasferiscili nel pentolino con dell'acqua e fai bollire 1.
Sala i limoni, mettili nell'acqua e risciacquali bene. Grattugia e spremi i limoni per ricavare la scorza e il succo 2.
Sala i limoni, mettili nell'acqua e risciacquali bene. Grattugia e spremi i limoni per ricavare la scorza e il succo 2.
Sbatti i tuorli con lo zucchero. Aggiungi il succo e la scorza di limone, lo zucchero vanigliato, l'acqua 3 e mescola.
Sbatti i tuorli con lo zucchero. Aggiungi il succo e la scorza di limone, lo zucchero vanigliato, l'acqua 3 e mescola.
Aggiungi la farina, il lievito, il sale e continuate a mescolare 4.
Aggiungi la farina, il lievito, il sale e continuate a mescolare 4.
Monta a neve gli albumi con il succo di limone e lo zucchero 5.
Monta a neve gli albumi con il succo di limone e lo zucchero 5.
Unisci gli albumi con il composto con movimenti dal basso verso l'alto 6.
Unisci gli albumi con il composto con movimenti dal basso verso l'alto 6.
Versa il composto nella teglia quadrata rivestita con carta forno 7 e cuoci a 180 °C per 35 minuti.
Versa il composto nella teglia quadrata rivestita con carta forno 7 e cuoci a 180 °C per 35 minuti.
Mescola col mixer il latte condensato con il succo di limone fin quando non diventa chiaro 8.
Mescola col mixer il latte condensato con il succo di limone fin quando non diventa chiaro 8.
Spalma la crema sulla base morbida 9 e lasciare riposare almeno 1 ora prima di servire.
Spalma la crema sulla base morbida 9 e lasciare riposare almeno 1 ora prima di servire.
I quadrotti al limone sono pronti per essere serviti 10.
I quadrotti al limone sono pronti per essere serviti 10.
In alternativa puoi preparare i quadrotti di ricotta e limone, ancora più morbidi. Frulla in una ciotola 3 uova con la scorza grattugiata di un limone. Aggiungi man mano 100 gr di zucchero, 100 ml di panna fresca liquida e 70 gr di fecola di patate, sempre continuando a frullare. Unisci infine 500 gr di ricotta e continua ad amalgamare. Versa il composto in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno, e cuoci a 180 °C per circa 40 minuti. Servi poi con zucchero a velo.
Puoi conservare i quadrotti al limone in frigo per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Se dovesse avanzare la glassa, puoi conservarla in frigo per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.