Le praline di cioccolato sono bon bon al cioccolato con l’aggiunta di una granella croccante di nocciole. Semplici e veloci da preparare sono una ricetta golosa da servire a fine pasto ma anche da gustare durante la giornata. La parola pralina ha origine francese ed è stata inventata dallo chef del conte di Plessin-Praslin nel 1671. Solamente nel 1912 Jean Neuhaus, un cioccolataio belga, ebbe l'idea originale di ricoprirle di cioccolato creando, così, la prima pallina farcita, chiamata pralina belga.
Tritate finemente il cioccolato con l’aiuto di un coltello a lama liscia 1. Nel frattempo scaldate la panna in un pentolino a fuoco basso. Unite il cioccolato 2 poco prima del bollore e togliete la pentola dal fuoco. Mescolate energicamente fino a che il cioccolato non si sarà sciolto completamente 3.
Tritate finemente il cioccolato con l’aiuto di un coltello a lama liscia 1. Nel frattempo scaldate la panna in un pentolino a fuoco basso. Unite il cioccolato 2 poco prima del bollore e togliete la pentola dal fuoco. Mescolate energicamente fino a che il cioccolato non si sarà sciolto completamente 3.
Coprite con la pellicola alimentare 4 e lasciate raffreddare per circa 30/40 minuti. Formate i cioccolatini 5 con un cucchiaino facendoli tutti dello stesso diametro. Posizionate i cioccolatini su un piatto e lasciateli riposare per circa 15 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo necessario passate i cioccolatini nella granella di nocciole 6 e riponeteli nuovamente in frigorifero.
Coprite con la pellicola alimentare 4 e lasciate raffreddare per circa 30/40 minuti. Formate i cioccolatini 5 con un cucchiaino facendoli tutti dello stesso diametro. Posizionate i cioccolatini su un piatto e lasciateli riposare per circa 15 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo necessario passate i cioccolatini nella granella di nocciole 6 e riponeteli nuovamente in frigorifero.
Preparate la copertura dei cioccolatini 7. Tritate finemente il cioccolato 8 e mettetelo da parte. Scaldate la panna per un minuto circa nel forno microonde e unitevi il cioccolato tritato. Mescolate fino a che non ottenete una crema liscia e omogenea. Infilzate i cioccolatini con uno stuzzicadenti lungo e immergeteli nella crema di cioccolato ancora calda 9. Posizionate i cioccolatini su un piatto e decorateli con altra granella di nocciole. Lasciate che coli il cioccolato in eccesso e che la copertura si addensi.
Preparate la copertura dei cioccolatini 7. Tritate finemente il cioccolato 8 e mettetelo da parte. Scaldate la panna per un minuto circa nel forno microonde e unitevi il cioccolato tritato. Mescolate fino a che non ottenete una crema liscia e omogenea. Infilzate i cioccolatini con uno stuzzicadenti lungo e immergeteli nella crema di cioccolato ancora calda 9. Posizionate i cioccolatini su un piatto e decorateli con altra granella di nocciole. Lasciate che coli il cioccolato in eccesso e che la copertura si addensi.