Il porridge di pere e noci è una zuppa d'avena tipica della cucina inglese, insaporita con frutta o cacao. Una ricetta semplicissima da fare in casa, perfetta per preparare una colazione alternativa e decisamente energetica e salutare. Oggi lo abbiamo preparato con delle pere fresche che donano quella dolcezza giusta e con delle noci che danno quel tocco di croccantezza in più. Il porridge è infatti una preparazione base molto versatile che può essere arricchita con frutta fresca, frutta secca, cacao o miele: una colazione alternativa da accompagnare ad un buon bicchiere di succo di frutta fresco per iniziare la giornata nel modo giusto. Il porridge si prepara in poche mosse e può essere gustato anche come dessert dell'ultimo momento: insomma non vi resta che provare la nostra ricetta!
Riponete i fiocchi di avena in un tegame, versate il latte e l'acqua ed unite infine lo zucchero 1: mescolate e portate a bollore a fiamma dolce. Nel frattempo tritate grossolanamente le noci 2 e pulite la pera: eliminate i semini e ed il torsolo e tagliatela a cubetti 3. Unite metà della pera tagliata al porridge in cottura e mescolate così da ottenere una crema. Servite il porridge completando con l'altra metà della pera e le noci tritate!
Riponete i fiocchi di avena in un tegame, versate il latte e l'acqua ed unite infine lo zucchero 1: mescolate e portate a bollore a fiamma dolce. Nel frattempo tritate grossolanamente le noci 2 e pulite la pera: eliminate i semini e ed il torsolo e tagliatela a cubetti 3. Unite metà della pera tagliata al porridge in cottura e mescolate così da ottenere una crema. Servite il porridge completando con l'altra metà della pera e le noci tritate!
Potete sostituire lo zucchero con del miele.
Per rendere ancora più goloso il vostro porridge, aggiungete del cioccolato fondente in scaglie appena il porrige inizierà a bollire.
Se volete preparare un porridge più sfizioso, fate caramellare in forno due spicchi di pera ricoperti con dello zucchero di canna.
Una colazione energetica e ricca di fibre e facilissima da preparare: dopo avere preparato il porridge d'avena, unite i mirtilli interi, una banana tagliata a spicchi ed un vasetto di yogurt greco.
La ricetta perfetta per i più golosi: tutto quello che dovrete fare è aggiungere un cucchiaio di cacao amaro in polvere durante la cottura. Perfetto se dolcificato con del miele o con dello zucchero di canna.