Le polpette di rucola sono un secondo piatto semplice e sfizioso a base di verdure realizzato con pane raffermo, rucola, formaggio e aromi, senza uova e senza carne. Potete servire le polpette di rucola anche come antipasto o per un aperitivo: vi basterà realizzare delle polpette più piccole e servirle con qualche salsa. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato delle polpette di rucola vegetariane, amalgamate con pane raffermo e formaggio, ma potete aggiungere anche la carne macinata e le uova, se preferite. Una volta formate le polpette, potete cuocerle in padella o al forno. Una volta pronte servitele con un'insalata mista, con pomodorini o con verdure di stagione.
Per l'impasto potete utilizzare il formaggio morbido che preferite o che avete in frigorifero e aggiungere anche del parmigiano grattugiato. Inoltre potete sostituire il pane raffermo con 400 grammi di ceci lessati e frullati.
Mettete il pane raffermo in una ciotola con acqua calda 1. Una volta ammorbidito, strizzatelo e mettetelo in una ciotola. Lavate e asciugate la rucola 2 e tagliatela grossolanamente. Aggiungete la rucola nella ciotola con il pane strizzato, il formaggio morbido a pezzetti, l'aglio tritato, l'olio extravergine di oliva e il sale, mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formate le polpette con le mani leggermente inumidite 3.
Mettete il pane raffermo in una ciotola con acqua calda 1. Una volta ammorbidito, strizzatelo e mettetelo in una ciotola. Lavate e asciugate la rucola 2 e tagliatela grossolanamente. Aggiungete la rucola nella ciotola con il pane strizzato, il formaggio morbido a pezzetti, l'aglio tritato, l'olio extravergine di oliva e il sale, mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formate le polpette con le mani leggermente inumidite 3.
Passate le polpette nel pangrattato, facendolo aderire bene 4. Cuocete le polpette in una padella con olio ben caldo, fino a doratura 5. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina. Se volete cuocerle al forno: sistematele su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un po' di olio in superficie e cuocete per 20 minuti a 200 °C. Le vostre polpette di rucola sono pronte per essere servite 6.
Passate le polpette nel pangrattato, facendolo aderire bene 4. Cuocete le polpette in una padella con olio ben caldo, fino a doratura 5. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina. Se volete cuocerle al forno: sistematele su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un po' di olio in superficie e cuocete per 20 minuti a 200 °C. Le vostre polpette di rucola sono pronte per essere servite 6.
Potete conservare le polpette di rucola in frigorifero per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.