ricetta

Polpette di patate e speck: la ricetta delle crocchette al forno semplici e gustose

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
14
Immagine
ingredienti
Patate
4
Parmigiano grattugiato
30 gr
Uova
1
Pangrattato
q.b.
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Prezzemolo tritato
q.b.
Per la farcitura
provola a cubetti
150 gr
Per la copertura
Speck
150 gr

Le polpette di patate e speck sono delle crocchette semplici e deliziose  ideali come antipasto sfizioso e stuzzicante, o come secondo piatto per una cena veloce e saporita. Prepararle è davvero semplice: basterà realizzare un impasto con le patate lessate e amalgamate con uovo, parmigiano, pangrattato e aromi, formare le polpette e farcirle con la provola. A renderle particolari sarà lo speck, in cui saranno avvolte prima della cottura in forno. Ma ecco come prepararle in modo davvero facile per deliziare i vostri commensali.

Come preparare le polpette di patate e speck

Lessate le patate in abbondante acqua bollente. Eliminate la buccia e mettete le patate lesse in una ciotola con parmigiano grattugiato, pangrattato, uovo, prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata 1. Amalgamate il tutto fino a realizzare un composto omogeneo 2. Formate una pallina con l'impasto e aggiungete al centro un cubetto di provola 3.

Arrotolate le palline di patate nello speck 4, avvolgetele nella pellicola trasparente 5 e mettetele in frigo per almeno 15 minuti, così da compattarle meglio. Eliminate la pellicola trasparente e adagiate le polpette su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete a 190 °C  per 10 minuti circa. Le vostre polpette di patate e speck sono pronte per essere gustate 6.

Consigli

Chi preferisce potrà aggiungere lo speck anche all'impasto: sminuzzatene un paio di fettine, così da renderle ancora più gustose. Inoltre potete omettere la provola, se preferite, oppure sostituirla con il formaggio morbido che avete a disposizione.

Se volete realizzare una versione vegetariana della ricetta, potete passare le polpette in un mix di frutta secca tritata, prima di cuocerle in forno: mandorle, noci, pinoli o pistacchi andranno benissimo.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i tortini di patate e speck. In questo caso, le patate saranno lessate, tagliate a fette e arricchite con formaggio e besciamella, prima di essere avvolte nello speck.

Conservazione

Potete conservare le polpette di patate e speck per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscadatele in forno prima di servirle.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
14