Le polpette al forno sono un secondo piatto sfizioso e facile da preparare con carne macinata, uova e parmigiano grattugiato. Le polpette classiche sono fritte e al sugo ma vi proponiamo una variante più leggera, veloce e perfetta sia per una cena a tavola che per un aperitivo finger food. State attenti a non eccedere nella cottura per non renderle secche e, a fine cottura, non dimenticate di aggiungere un cucchiaio di sugo di cottura per mantenerle morbide e succose.
Altre polpette da provare:
Spezzettate il pane in una ciotola capiente 1 e ammorbiditelo con il latte. Sbriciolatelo completamente con le mani 2. Aggiungete la carne macinata 3 e lavorate il composto con le mani.
Spezzettate il pane in una ciotola capiente 1 e ammorbiditelo con il latte. Sbriciolatelo completamente con le mani 2. Aggiungete la carne macinata 3 e lavorate il composto con le mani.
Aggiustate di sale e pepe le polpette 4 e aggiungete il parmigiano grattugiato 5 in abbondanza. Unite il prezzemolo 6 e lavorate la carne con le mani fino a che l’impasto non risulterà completamente amalgamato.
Aggiustate di sale e pepe le polpette 4 e aggiungete il parmigiano grattugiato 5 in abbondanza. Unite il prezzemolo 6 e lavorate la carne con le mani fino a che l’impasto non risulterà completamente amalgamato.
Aggiungete il tuorlo dell’uovo 7 e lavorate nuovamente l’impasto. Lavorate l’impasto con i palmi delle mani leggermente umidi e ricavate le polpette 8. Aggiungete nella pirofila le olive denocciolate e un filo d’olio 9. Cuocete le polpette al forno a 180° per circa 40 minuti e, durante gli ultimi 10 minuti, azionate il grill per rendere le polpette più croccanti e gratinate. Servite le polpette al forno aggiungendo dei pomodori tagliati a metà e condite con sale e olio evo.
Aggiungete il tuorlo dell’uovo 7 e lavorate nuovamente l’impasto. Lavorate l’impasto con i palmi delle mani leggermente umidi e ricavate le polpette 8. Aggiungete nella pirofila le olive denocciolate e un filo d’olio 9. Cuocete le polpette al forno a 180° per circa 40 minuti e, durante gli ultimi 10 minuti, azionate il grill per rendere le polpette più croccanti e gratinate. Servite le polpette al forno aggiungendo dei pomodori tagliati a metà e condite con sale e olio evo.
Se dopo aver aggiunto il tuorlo d'uovo l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete una manciata di pangrattato in modo che assorba i liquidi in eccesso
Le polpette al forno si conservano in frigorifero per 3 giorni se ben coperte.