ricetta

Pollo tikka masala: la ricetta del secondo piatto etnico e speziato

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
40
Immagine

Il pollo tikka masala, o chicken tikka masala, è un piatto della cucina indiana, una pietanza a base di pollo marinato con yogurt e spezie (chicken tikka), che dopo una breve cottura in forno sarà insaporito da una salsina cremosa realizzata con passata di pomodoro e panna fresca liquida e arricchita da una miscela di spezie (masala), che le dona il suo caratteristico colore tra il rosso e l'arancione.

Il mix di spezie utilizzate per insaporire il pollo si chiama garam masala, è a base, tra le altre, di pepe, cannella, coriandolo, cumino, cardamomo, chiodi di garofano e noce moscata, ed è molto utilizzato nella cucina etnica. Se non riesci a trovarlo, puoi sostituirlo con un mix di cumino e pimento.

Nonostante nome e ingredienti richiamino la tradizione indiana, il pollo tikka masala è considerato uno dei piatti tipici della cucina britannica, successivamente diffusosi in India, in Pakistan e poi in Asia meridionale: sembra infatti sia stato inventato nel Regno Unito, e più precisamente in Scozia, da un cuoco proveniente dall'India. Le origini di questo piatto, comunque, sono controverse; ciò che è certo è che ad oggi è un piatto molto diffuso nei ristoranti indiani di tutto il mondo, amato per il perfetto equilibrio tra il gusto delicato del pollo, caratterizzato da una consistenza morbidissima, e il sapore intenso delle spezie che lo insaporiscono.

Come accade spesso per le ricette tradizionali, non esiste una versione ufficiale ma è anzi possibile trovare diverse varianti: noi ti proponiamo quella più diffusa, che possiamo definire la ricetta originale del pollo tikka masala secondo la tradizione indiana. Tipicamente il pollo viene cotto nel forno tandoori, un particolare tipo di forno che raggiunge temperature elevate, ma si può preparare anche nel forno di casa, sarà ugualmente squisito. Per esaltare il sapore del piatto, servilo insieme al chapati, il tipico pane indiano, oppure con il riso pilaf, l'aromatico riso di origine turca.

Le ricette indiane a base di pollo non finiscono qui: non perderti il pollo tandoori, una versione meno elaborata del tikka masala, oppure prova un cremoso e irresistibile pollo al curry.

ingredienti
Petto di pollo
1 kg
Per la marinatura
Yogurt bianco
150 gr
Zenzero fresco grattugiato
30 gr
Garam masala
5 gr
Aglio
3 spicchi
Paprika affumicata
3 gr
Succo di limone
1/2
Per la salsa
Passata di pomodoro
350 gr
Panna fresca liquida
50 gr
Zucchero di canna
20 gr
Olio extra vergine d’oliva
10 ml
Cipolla
1
Aglio
1 spicchio
Peperoncino
1
Curcuma
3 gr
Cumino
3 gr
Paprika affumicata
3 gr
Coriandolo fresco
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare il pollo tikka masala

Per iniziare, taglia il petto di pollo a tocchetti, facendo attenzione ad eliminare l'osso centrale 1.

Prepara ora la marinatura: in una ciotola mescola lo yogurt, il garam masala, lo zenzero, la paprika, il succo di limone e il sale 2.

Amalgama bene gli ingredienti e aggiungi i pezzi di pollo, immergendoli totalmente 3. Copri con pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario, tira fuori il pollo dal frigo e lascialo a temperatura ambiente per qualche minuto, poi sistemalo in una teglia 4 e cuoci in forno già caldo a 200 °C per circa 25 minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata.

Nel frattempo prepara la salsa. Versa un filo d'olio in una padella e soffriggi la cipolla e l'aglio tritati e il peperoncino sminuzzato e privato dei semi 5.

Aggiungi la paprika, il cumino, la curcuma e il coriandolo e tosta per qualche minuto 6.

Unisci la passata di pomodoro, lo zucchero di canna e un pizzico di sale 7 e cuoci per una decina di minuti. Quasi a fine cottura aggiungi la panna fresca liquida e mescola.

Non appena il pollo sarà pronto, sfornalo e aggiungilo alla padella con la salsa, amalgamando bene così da farlo insaporire 8.

Il pollo tikka masala è pronto: servilo ancora caldo con una spolverata di coriandolo accompagnandolo con pane chapati e riso pilaf 9.

Consigli

Questa ricetta è ottima non solo con il petto di pollo, ma anche con i fusi o le cosce. Anziché al forno, il pollo può essere cotto anche alla griglia, facendo attenzione che la carne non diventi troppo asciutta.

Anche la salsa può variare in base ai tuoi gusti: puoi sostituire la panna fresca con latte di cocco per un sapore più aromatico oppure yogurt bianco o greco, dal gusto più delicato, e utilizzare il coriandolo al posto del prezzemolo fresco.

Per rendere il piatto più ricco realizza il soffritto con il ghee indiano, cioè il burro chiarificato, invece che con l'olio extravergine d'oliva.

Come sostituire il garam masala

Il garam masala è una miscela di spezie molto utilizzata nella cucina orientale ma, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non esiste un solo modo per realizzarla: se ne trovano infatti diverse versioni, e ogni famiglia custodisce la propria ricetta. Per questo motivo, se non riesci a trovarlo nei negozi etnici, puoi preparare il garam masala in casa, personalizzandolo secondo i tuoi gusti. In alternativa puoi sostituirlo con un mix di cumino e pimento, anche conosciuto come pepe della Giamaica o garofanato, caratterizzato da un sapore più delicato del pepe nero. Ti basterà tenere a mente la proporzione "4 a 1": per ogni 4 cucchiaini di cumino aggiungi 1 cucchiaino di pimento, poi utilizza il mix ottenuto nelle stesse quantità del garam masala.

Conservazione

Puoi conservare il pollo tikka masala in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
40