ricetta

Pollo alla birra: la ricetta del secondo saporito e gustoso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Raffaella Caucci
15
Immagine
ingredienti
Birra
330 ml
Cosce e sovracosce di pollo
4-6 pezzi
Miele di acacia
2 cucchiai
Aglio
1 spicchio
Origano
q.b.
Pepe in grani
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Il pollo alla birra è un secondo piatto veloce e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Ti basterà accompagnarlo con delle patate al forno e un contorno di verdure di stagione, come della zucca al rosmarino, per avere un pasto completo e che conquisterà anche il più esigente dei commensali. La sua caratteristica è una colorazione dorata, una carne succulenta e una consistenza del fondo di cottura umida e cremosa.

Cosce e sovracosce di pollo, dopo essere state accuratamente pulite, si fanno macerare con birra e pepe in grani. Trascorso il tempo di riposo, vengono rosolate in padella con un fondo di olio e aglio, quindi cotte nel liquido di marinatura fino a divenire tenerissime. Quando il fondo di cottura risulterà ristretto e la carne ben cotta, si aggiunge il miele, che donerà alla pietanza un tocco agrodolce e un risultato finale lucido e molto aromatico.

Per un risultato ottimale, ti consigliamo di scegliere del pollo ruspante o comunque biologico e allevato a terra; puoi utilizzare il taglio che preferisci: le cosce, le sovrascosce, ma anche il petto. Per un gusto dolce, prediligi una birra chiara, ad alta fermentazione e non troppo acida; per uno più deciso e lievemente amarognolo, puoi optare per una birra scura. A piacere, puoi aggiungere gli aromi e le erbette aromatiche che preferisce. Per un sapore speziato, aggiungi paprica affumicata, curcuma o curry dolce.

Scopri come preparare il pollo alla birra seguendo passo passo procedimento e consigli. Se sei alla ricerca di altre ricette con protagonista il pollo, ecco tante idee veloci e sfiziose da provare.

Come preparare il pollo alla birra

Pulisci la carne da eventuali eccessi di grasso e impurità 1.

Raccogli la carne in una ciotola e coprila con la birra 2, quindi aggiungi i grani di pepe e fai riposare per circa 1 ora.

Fai rosolare in padella l'aglio con un filo di olio e l'origano 3 in modo da diffondere i profumi.

Aggiungi il pollo ben scolato e fallo dorare su tutti i lati 4.

A questo punto condisci il pollo con ancora un po' di origano, sale e pepe 5.

Aggiungi il liquido di marinatura 6 e fai cuocere il pollo per circa 30 minuti su fuoco basso, girando la carne di tanto in tanto.

Quando il fondo risulterà ristretto e la carne ben cotta, aggiungi il miele 7 e mescola in modo da distribuirlo in maniera uniforme.

Lascia dorare ancora un minuto e servi il pollo alla birra ben caldo 8.

Conservazione

Si consiglia di preparare il pollo alla birra e gustarlo ben caldo al momento. Se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo un giorno.

15
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
15