- Petto di pollo 500 gr • 750 kcal
- Parmigiano grattugiato 30 gr • 21 kcal
- Pangrattato 30 gr • 21 kcal
- Paprika 1 cucchiaino • 305 kcal
- Aglio in polvere 1 cucchiaino
- Olio extravergine di oliva q.b. • 901 kcal
- Sale fino q.b. • 21 kcal
- Pepe nero macinato q.b.
- Prezzemolo q.b. • 79 kcal
- Basilico q.b. • 15 kcal
Il pollo al parmigiano è un secondo piatto sfizioso e facilissimo da preparare, ideale anche come finger food per un aperitivo. Una ricetta veloce e squisita per una cena dell'ultimo minuto: deliziosi bocconcini di pollo insaporiti con parmigiano, spezie ed erbe aromatiche con l'aggiunta di pangrattato, che li rende croccanti e irresistibili. Una volta impanati saranno cotti in forno e gustati caldi. Ma ecco i passaggi per preparare un pollo al parmigiano gustosissimo in poco tempo.
Come preparare il pollo al parmigiano
Salate e pepate il petto di pollo su entrambe i lati (1), quindi tagliatelo prima a fette e poi in bocconcini (2). Mettete il pollo in sacchetto per alimenti con chiusura ermetica. Aggiungete l'olio extravergine di oliva e mescolate. Unite anche l'aglio, la paprika, il parmigiano, il pangrattato, prezzemolo e basilico (3).
Agitate la busta per qualche minuto (4) e versate tutto su una leccarda rivestita con carta forno (5). Cuocete in forno a 180 °C per circa 30 minuti, finché il pollo non risulterà ben dorato e croccante. Il vostro pollo al parmigiano è pronto per essere servito (6).
Consigli
Chi preferisce potrà sostituire il pepe con la noce moscata in polvere e la paprika con il curry. Inoltre potete utilizzare metà dose di parmigiano e metà di pecorino, per rendere il pollo ancora più saporito.
Servite il pollo al parmigiano con una fresca insalata e accompagnatelo con salsa ketchup e maionese: sarà ancora più sfizioso.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i bocconcini di pollo croccanti, fritti in padella e molto sfiziosi, da gustare rigorosamente con le mani. Provate anche le crocchette di pollo, preparare con una panatura a base di pangrattato, parmigiano, farina, uova e cornflakes.
Conservazione
È consigliabile consumare il pollo al parmigiano subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, potete conservarlo per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.