Il pollo al curry e arancia è un secondo piatto gustoso e profumato, una variante del classico pollo al curry, pietanza di origine asiatica dal gusto ricco e leggermente piccante, che si sposa alla perfezione con il sapore dell'arancia. Una ricetta sfiziosa e saporita, ideale per una cena tra amici veloce e originale: un piatto unico se accompagnato con riso basmati. La preparazione è velocissima e bastano pochi ingredienti. Ecco tutti i passaggi per preparare un pollo al curry e arancia morbido e cremoso.
Tagliate il petto di pollo a cubetti e infarinatelo 1. Scaldate l'acqua in un pentolino, aggiungete il curry e mescolate. Rosolate la cipolla tritata in una padella con l'olio extravergine d'oliva: dovrà imbiondirsi senza scurirsi troppo. Aggiungete il pollo in padella e rosolatelo per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorati. Salate e sfumate con il succo d'arancia 2. Aggiungete poi l'acqua aromatizzata al curry e lasciatela assorbire. Non appena si sarà creata una gustosa salsina, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Il vostro pollo al curry e arancia è pronto per essere servito 3.
Tagliate il petto di pollo a cubetti e infarinatelo 1. Scaldate l'acqua in un pentolino, aggiungete il curry e mescolate. Rosolate la cipolla tritata in una padella con l'olio extravergine d'oliva: dovrà imbiondirsi senza scurirsi troppo. Aggiungete il pollo in padella e rosolatelo per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorati. Salate e sfumate con il succo d'arancia 2. Aggiungete poi l'acqua aromatizzata al curry e lasciatela assorbire. Non appena si sarà creata una gustosa salsina, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Il vostro pollo al curry e arancia è pronto per essere servito 3.
Chi preferisce, potrà aggiungere all'acqua anche un pizzico di cannella per rendere il pollo al curry e arancia ancora più aromatico.
Al posto del petto potete utilizzare anche le cosce di pollo, intere oppure disossate e tagliate a pezzetti.
Se volete preparare un piatto unico, accompagnate il pollo al curry e arancia con il riso pilaf, da preparare con il riso basmati. Ideale per accompagnare pietanze di carne aromatizzate al curry.
Per quanto riguarda il curry, potete scegliere quale tipologia utilizzare: ne esistono infatti tre tipologie, in base al grado di piccantezza e alla quantità di peperoncino. Potete quindi scegliere tra:
Consumate il pollo al curry e arancia subito dopo la preparazione, così da gustarlo caldo e cremoso. Se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigo per 1-2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.