Polenta e fagioli è un comfort food ricco e corposo, ideale per l'inverno. Un secondo piatto realizzato con una sostanziosa polenta, arricchita con un ricco condimento di fagioli borlotti, messi a bagno la sera prima, lessati e poi cotti con il pomodoro. Una pietanza calda, gustosa e nutriente che riscalderà le fredde serate invernali e che conquisterà tutti, con il suo sapore genuino.
Mettete in ammollo i fagioli la sera prima. Scolateli e sciacquateli con acqua corrente. Metteteli in una pentola ricoperti con acqua e con l'aggiunta di una foglia di alloro, sale e pepe. Coprite con il coperchio e cuocete per un'ora circa. Nel frattempo fate rosolare lo scalogno tritato in una pentola con l'olio evo e, non appena sarà dorato, aggiungete i pomodori e cuocete con il coperchio per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite i fagioli cotti al sugo e mescolate e fate cuocere a fuoco dolce per mezz'ora. Preparate ora la polenta: riempite una pentola con l'acqua e portate a bollore, salate a aggiungete l'olio. Versate la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con la frusta a mano, così da evitare che si formino i grumi. Fate cuocere per 45-50 minuti a fuoco lento mescolando di frequente con un cucchiaio di legno. Non appena la polenta sarà pronta, impiattatela e aggiungete qualche cucchiaio di fagioli, rosmarino e una spolverata di pepe. La vostra polente con fagioli è pronta per essere servita.
Mettete in ammollo i fagioli la sera prima. Scolateli e sciacquateli con acqua corrente. Metteteli in una pentola ricoperti con acqua e con l'aggiunta di una foglia di alloro, sale e pepe. Coprite con il coperchio e cuocete per un'ora circa. Nel frattempo fate rosolare lo scalogno tritato in una pentola con l'olio evo e, non appena sarà dorato, aggiungete i pomodori e cuocete con il coperchio per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite i fagioli cotti al sugo e mescolate e fate cuocere a fuoco dolce per mezz'ora. Preparate ora la polenta: riempite una pentola con l'acqua e portate a bollore, salate a aggiungete l'olio. Versate la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con la frusta a mano, così da evitare che si formino i grumi. Fate cuocere per 45-50 minuti a fuoco lento mescolando di frequente con un cucchiaio di legno. Non appena la polenta sarà pronta, impiattatela e aggiungete qualche cucchiaio di fagioli, rosmarino e una spolverata di pepe. La vostra polente con fagioli è pronta per essere servita.
Se avete poco tempo potete utilizzare i fagioli in scatola, borlotti o cannellini, in base alla disponibilità e ai vostri gusti.
Chi preferisce potrà preparare anche polenta e fagioli in bianco, senza l'aggiunta del pomodoro, ma con pancetta o salsiccia.
Accompagnate polenta e fagioli con un buon vino rosso, come il Volpicella Superiore Doc.
Per rendere la pietanza ancora più sostanziosa, potete aggiungere la cotica di maiale. Preparate la polenta come da ricetta e conditela con i fagioli con le cotiche.
Potete conservare la polenta in frigo per 3 giorni e in fagioli per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.