ricetta

Polenta e baccalà: la ricetta del piatto unico semplice e saporito

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
35
Immagine
ingredienti
Per il baccalà
Baccalà
1 Kg (già ammollato e dissalato)
Pomodori pelati
500 gr
Olive
2 cucchiai (denocciolate)
Cipolla
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Per la polenta
Acqua
1 litro
Farina di mais fioretto
250 gr
Sale
q.b.

Polenta e baccalà è un piatto unico saporito e sostanzioso, uno degli abbinamenti più classici della nostra tradizione gastronomica, ideale da preparare nelle fredde giornate invernali. Il baccalà è un taglio di pesce che deriva dal merluzzo, così come lo stoccafisso: il baccalà subisce però un processi di salatura, mentre lo stoccafisso viene essiccato all'aria aperta per lungo tempo. Per realizzare la nostra ricetta, vi consigliamo di utilizzare il baccalà già dissalato, che sarà tagliato a pezzi, infarinato e leggermente fritto in padella, prima di essere cotto in umido in un sughetto a base di pomodoro, cipolle e olive e servito con morbida polenta. La preparazione ideale per gli amanti della scarpetta.

In alternativa potete realizzare una base di baccalà alla vicentina, da accompagnare con polenta semplice oppure tagliata a fettine e grigliata. Potete quindi servire questa pietanza come più vi piace, sarà l'abbinamento tra polenta e baccalà a rendere il piatto prelibato.

Come preparare polenta e baccalà

Sciacquate il baccalà già ammollato e tamponatelo con carta da cucina. Togliete eventuali spine e tagliatelo in pezzi 1 della stessa dimensione. Infarinateli 2 e cuocete in padella con poco olio extravergine di oliva 3. Sollevate il baccalà e adagiatelo su un piatto rivestito con carta da cucina.

Fate soffriggere la cipolla a fettine in una padella con l'olio e cuocetela fino a quando non si sarà ammorbidita. Aggiungete i pomodori pelati 4 o la passata di pomodoro e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti 5. Unite anche il baccalà 6 e le olive e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Preparate ora la polenta: portate a ebollizione 1 litro di acqua, aggiungete la polenta a pioggia 7 e mescolate con una frusta e cuocete per 30-40 minuti mescolando di continuo fino a quando la polenta non sarà morbida 8. Versatela in un piatto e aggiungete il baccalà al sugo. La vostra polenta e baccalà in umido è pronta per essere servita ben calda 9.

Conservazione

Potete conservare polenta e baccalà in frigorifero per 1-2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirlo riscaldatelo in padella o in forno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
35